(Artè) Potenza – Sabato mattina, dalle ore 11 alle 13, in collaborazione con il pubblico presente, con i piccoli alunni della scuola primaria S. Maria di e con l'Acta verrà svuotata la “Stanza differenziata”.
Un grande cubo trasparente rappresentante una cameretta di bambino con tanto di mobilio, Opera ideata da Teri Volini e realizzata coinvolgendo i piccoli, allievi della a primaria S. Maria, seriamente compresi del loro ruolo di educatori degli adulti tramite l'azione simbolica da essi compiuta.
La struttura di mt. 2×2 era stata riempita con un gran numero di bottiglie in plastica svuotate, che ogni giorno i piccoli hanno portato a scuola da aprile a giugno 2009 e ricostruita in febbraio nella sala mostre della Biblioteca Nazionale di Potenza, in occasione della Mostra-evento La Bella Terra .
La stanza differenziata ha rappresentato il fulcro della mostra tuttora in corso, essendo la manifestazione visiva e prorompente della necessità di ovviare alla disattenzione della società verso i problemi ambientali, nel caso presente sottolineando la necessità di una nuova coscienza nei riguardi della Terra, a cominciare da azioni nel quotidiano, come una raccolta differenziata consapevole e in genere un corretto riutilizzo dei materiali che usiamo, se non vogliamo esserne sommersi e se consideriamo prioritario che la Terra ritorni ad essere sana, pulita e Verde.
bas 02