Potenza: sabato il convegno “Il Corpo del Reato”

Si svolgerà sabato prossimo 9 aprile con inizio alle ore 9.00 presso il Teatro Stabile di Potenza il convegno di studi: Il corpo del Reato, promosso dall’Amministrazione Comunale del capoluogo.
L’iniziativa intende riprendere e sviluppare la riflessione sul tema della violenza sulle donne avviata con il convegno Mia Per Sempre tenutosi a Potenza nell’Ottobre del 2009. Gli atti del convegno, in fase di pubblicazione e curati dalla responsabile scientifica, la dott.ssa Graziella Salvatore, offrono, da prospettive disciplinari diverse, chiavi di lettura di un fenomeno drammatico – quello del femminicidio – che sta richiamando l’attenzione degli studiosi e delle istituzioni.
In quell’occasione l’Amministrazione comunale di Potenza accolse la sollecitazione, a sollevare interrogativi scomodi sulla cultura e sui modelli – simbolici e linguistici – dominanti, partendo da un doloroso fatto di cronaca: l’uccisione per mano di un uomo di Grazia Gioviale, studentessa di soli 18 anni di Potenza.
Continua dunque in tal senso l’impegno del Comune di Potenza che destinerà 10.000 euro ad attività di studio sul tema del femminicidio. Tale somma, è stata ricavata dalla vendita di circa 100 vignette di Massimo Bucchi esposte in una mostra organizzata proprio con questa finalità. Bucchi vignettista di Repubblica dal 1976, uno dei più intelligenti disegnatori satirici italiani, ha generosamente partecipato all’inaugurazione della manifestazione, firmando tutte le vignette acquistate. Si tratta di un’iniziativa unica a livello nazionale che dimostra come le istituzioni possono rispondere con intelligenza ai problemi posti dalle difficoltà di bilancio.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: