Appassionati di Fiat 500: è primavera e si accendono i motori. Il primo Maggio partono, infatti, i numerosi impegni programmati dal 500 Point Club di Potenza dedicati a tutti i possessori e appassionati della Fiat 500, storica e moderna, che termineranno con il quinto Raduno di Fiat 500 e derivate, in programma a Potenza per il 5 Settembre prossimo.
Sabato primo Maggio, l’associazione che costituisce il punto di riferimento lucano per gli appassionati del mitico “cinquino”, ha organizzato con la Pro-Loco di Trivigno una “Giornata dedicata alla Fiat 500 e alla scoperta delle tradizioni di Trivigno”.
Il programma della manifestazione prevede numerose iniziative fra le quali il percorso di una parte del tracciato del famoso Minirally di Basilicata organizzato dall’Aci di Potenza negli anni ’70 e voluto dal suo presidente, Francesco Solimena.
Insieme alla locale “Scuderia 678”, il presidente Solimena, in attesa di una nuova edizione della famosa “Abriola/Sellata”, sta cercando di veicolare la passione per le auto storiche, verso quella che è la maggiore espressione dell’attuale automobilismo lucano e, precisamente, la 500 chilometri di Basilicata che è giunta alla sua settima edizione. La manifestazione, che si svolgerà nel prossimo mese di Luglio, vedrà anche la partecipazione, come negli anni precedenti, di scattanti Fiat 500 di alcuni appassionati che fanno parte del 500 Point Club di Potenza.
L'inverno è stato lungo. Ma, ai primi scorci di primavera, i proprietari delle Fiat 500 storiche sono già al lavoro per mettere a punto le loro splendide vetture e per partecipare numerosi, insieme ai proprietari delle 500 moderne, a quello che si annuncia come il primo importante evento del 2010 che, grazie alla “messa a punto” della pro-loco di Trivigno e di tutto il paese, accoglierà festante la prima uscita delle simpatiche vetture Fiat.
(A.S.-BAS01)