(Artè) Potenza – Nel pomeriggio, alle ore 18.30, con la rassegna di Teatro ragazzi “Di fiaba in fiaba tour” di Cose di Teatro e Musica. Nel cartellone lo spettacolo in “Volo con Befy”. Commedia musicale di Sonia Viviani. Tecnica utilizzata: Teatro d’attore . Interessa un po' tutte le fasce di età .
“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte”, ma Befy, poverina, di rotto ha anche la schiena. Tutto quel carbone, tanto, troppo! E lei non è più quella di una volta. Non ce la fa più, deve ritirarsi, la consegna dei doni non la può più fare! I propri figli la convincono quindi a chiamare Befagna, la figlia che vive in Spagna. Befagna deve diventare la nuova befana, prendendo il posto della madre. Ma non vuole, ha altri progetti per la sua vita. E allora? Chi aiuterà la befana? Chi raccoglierà la tradizione? Chi sarà la prossima Befana? Venite a casa di Befy e lo scoprirete! Lei sarà lieta di ospitarvi perché il suo animo è buono, divertente e canterino…E oggi è la sua festa! Ci saranno musica e canzoni, calze, calzini e calzettoni!
La Befana è conosciuta dai bambini perché porta i doni la notte dell’Epifania.
Il nome “Befana” infatti è la versione popolaresca del termine greco Epifania, con cui viene denominata la festa che segue il natale e commemora la visita dei Re Magi a Gesù. Ma che rapporto c’è tra la favolosa vecchia che porta i doni e la festa cristiana dell’Epifania? A occhio e croce nessuno. Gli studiosi delle tradizioni etnico-popolari fanno notare come la Befana al contrario di Gesù Bambino e Santa Lucia, conservi anche un tratto ambiguo, quasi da Strega. Ma come in tutte le tradizioni, anche la Befana si può analizzare cercando di scavare i vari stati, delle varie epoche, per arrivare alle tracce più antiche.
(bas – 04)