A partire da domenica e fino al 6 gennaio 2011 la suggestiva Chiesa del Risorto, fulcro del civico Cimitero di Potenza, accoglierà 24 opere di artisti lucani, 13 viventi e 11 compianti, per l’evento dal titolo “Nei luoghi del sentimento: un omaggio alla vita/morte”, nell’ambito del cartellone di appuntamenti natalizi promosso dell’Amministrazione comunale.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione potentina Art&venti2012 e nata su iniziativa di don Antonio Palo, cappellano del Cimitero cittadino, consente per la prima volta, all’arte contemporanea di fare ingresso “in punta di piedi” nella silenziosa quotidianità di un luogo decisamente particolare.
Da lunedì 20 dicembre e fino a maggio 2011 le riproduzione su forex delle 24 opere saranno accolte lungo il percorso espositivo di viale Dante, nell’intento di far correre un ideale un filo rosso tra uno dei luoghi più dinamici della vita cittadina e il luogo-simbolo del riposo delle amine che intende proporsi – anche – come luogo di vita perché di quotidiano passaggio, di impercettibile brusio. Una volta terminata la mostra in esterno, le opere saranno esposte tra gli angoli del cimitero suggerendo un inatteso percorso d’arte permanente.
Nel corso del vernissage (19 dicembre 2010 – h16), che prevede interventi di critici locali, personalità del mondo istituzionale ed ecclesiastico, sarà realizzato un quadro plastico ispirato alla “Resurrezione di Lazzaro”: i personaggi, vestiti degli abiti messi a disposizione dall’Associazione Il Castello, poseranno per gli scatti fotografici di Franco Messina per realizzare un’opera particolarmente suggestiva.
A seguire, questi gli appuntamenti in programma: 25 dicembre 2010 (h10) celebrazione della Santa Messa di Natale nella Chiesa del Risorto; 31 dicembre 2010 (h16) happening dal titolo “Piantiamo un albero per una nuova vita”; letture di versi di alcuni artisti in mostra e performance musicale a cura di Serena Pecoriello, in arte Renna; 1 gennaio 2011 celebrazione liturgica in solennità di Maria SS Madre di Dio nella Chiesa del Risorto; 6 gennaio 2011 (h10) celebrazione della Santa Messa dell’Epifania, ancora una volta, nella Chiesa del Risorto.
L’evento si avvale, anche, del patrocinio della Provincia di Potenza e della Regione Basilicata e del sostegno della Direzione regionale INAIL Basilicata che lo considera un’occasione per rinsaldare, attraverso l’arte, il valore del lavoro e la memoria delle morti bianche.
(bas – 04)