L'associazione Formica Onlus e l'Università degli Studi della Basilicata hanno organizzato un ciclo di seminari “Il pane e le rose”, dedicati ai rapporti fra scienza e cultura dell'alimentazione.
Destinati soprattutto agli studenti universitari, ma aperti a tutti, i seminari si terranno in giro per la Basilicata. Si propongono un intento divulgativo, non strettamente tecnico, e verteranno prevalentemente su temi legati al cibo, all'alimentazione, all'agricoltura, allo sviluppo sostenibile, alla storia dell'alimentazione.
Martedì 23 febbraio alle 17,30 presso la Facoltà di Agraria a macchia Romana il primo seminario: “Cibo, storia e cultura nella Grecia antica”, relatore il prof. Luigi Gallo dell'Orientale di Napoli. Cosa mangiavano i Greci del V e IV sec. a.c.? Come l'alimentazione ha influito sulla società e sulla civiltà dell'epoca? Quali erano i metodi di coltivazione dei terreni? sono alcune delle domande alle quali il seminario tenterà di dare una risposta.
bas 02