(Artè) Potenza – Al Salone dei Rifiutati della città, in programma tre repliche de “Il Gusto dell’Intimità”. Lo spettacolo della compagnia Gommalacca Teatro che ha debuttato nel capoluogo lucano lo scorso novembre sarà nuovamente in scena da giovedì 11 a sabato 13 febbraio , a partire dalle ore 21.
Emma e Riccardo, ovvero Carlotta Vitale e Mimmo Conte, condurranno il pubblico in un salotto di periferia, un luogo in cui l’intimità più profonda sarà condivisa attraverso il racconto della loro storia d’amore. Una performance da vivere attraverso tutti e 5 i sensi: la vista e l’udito – come in una rappresentazione classica – per seguire il dipanarsi della storia, ma anche il gusto, il tatto e l’odore poichè gli spettatori potranno partecipare in prima persona ai festeggiamenti per l’anniversario dei due protagonisti. Uno spazio inconsueto – il Salone dei Rifiutati – ospiterà Il Gusto dell’Intimità: un teatro altro, dove non c'è sipario, nè buio, dove non c'è palco, nè silenzio e in cui il contesto conviviale contribuisce ad annullare la tradizionale barriera che separa platea e palcoscenico. In questo ambiente scenico indefinito attori e spettatori condividono, mescolano, interagiscono, si fondono. E questo scambio dà origine a qualcosa che ogni volta è nuovo e diverso. “Credo che nell’epoca della comunicazione di massa, afferma Carlotta Vitale, che ha curato l’ideazione scenica dello spettacolo, il teatro debba riuscire a parlare direttamente ad ognuno. Per questo motivo Il Gusto dell’Intimità è pensato per coinvolgere tutti gli spettatori e tentare di ricostruire quel senso di comunità andato perduto”. “In questo modo – aggiunge Mimmo Conte – il teatro può proporsi nella sua natura di esperienza condivisa: nel tentativo di costruire un’intimità tra estranei, esso conduce alla verità di un incontro, attraverso la maschera di una finzione”. Il Gusto dell’Intimità prevede un numero limitato di spettatori.
(bas – 04)