POTENZA, CERVERIZZO (PD): RIVITALIZZARE IL CENTRO STORICO

“Il tema della sicurezza e quindi della vivibilità del centro, debba essere affrontato su due binari paralleli” Lo ha sostenuto in un Convegno su “Sviluppo del Centro Storico e Sicurezza” il consigliere al Comune di Potenza, Mario Cerverizzo (Pd). “Il primo (prevalente e basato su azioni sinergiche fra cittadini-amministratori e rappresentanze del mondo produttivo) finalizzato a far ritornare “Via Pretoria” quell’area di incontro e di ritrovo non solo di pochi, ma soprattutto dei giovani della città, dei comuni limitrofi ricadenti nel perimetro del Piano Strutturale Metropolitano e magari dell’intera provincia di Potenza. Anche attraverso l’incentivazione dell’uso dell’eccezionale sistema di trasporto meccanizzato che l’amministrazione ha saputo porre in essere, il centro deve essere frequentato e vissuto anche dai teenager, degli studenti universitari potentini e non, tutti i giorni e non solo il sabato sera e durante le feste natalizie e patronali. Creando un’area “ricca” di punti di ritrovo culturali, ma anche ricreativi e di svago per ogni età, si potrà contribuire a creare – ha continuato Cerverizzo – quel flusso continuo che rafforzi l’utenza commerciale e riduca il rischio di emarginazione. Altro elemento utile alla vita del centro è la rivitalizzazione di grandi contenitori come gli ex cinema Ariston e Fiamma. L’altro binario da seguire in parallelo è quello della giusta vigilanza delle forze dell’ordine. È ovvio che dove c’è movimento è necessario che si vigili per evitare devianze”.
“Si è parlato anche dell’utilizzo delle scale meccanizzate che, a mio avviso, debbono essere trasformate in “percorso attrezzato”. Già la V commissione consiliare – ha detto ancora il consigliere – ha suggerito agli assessori competenti Pietro Campagna e Giuseppe Ginefra che, durante la predisposizione della futura gara per la gestione dei trasporti meccanizzati, si tenga conto dei tanti spazi poco utilizzati. Si pensi specialmente al sovrappasso alla fondovalle che ha dimensioni tali da potere essere utilizzato per mercatini, per esposizioni di vetrine di negozi del centro, per un grazioso chiosco per libri e giornali, per un bar che consenta una gradevole sosta caffè nello stile delle gallerie delle grandi città o per le tante altre iniziative che potrebbero essere proposte dall’imprenditoria locale. Nel merito l’assessore Campagna ha assicurato che le proposte della commissione saranno tenute in conto ed ha informato che gli uffici competenti stanno già acquisendo un progetto dell’arch. Antonio Maroscia per la copertura del passaggio e la migliore utilizzazione degli spazi. Ci sono ulteriore spazi all’uscita di Via Ermellini e di Via Tammone ed utilizzando al meglio tali opportunità si potrà tendere a percorsi delle scale mobili più gradevoli e vissuti e nelle casse comunali si potrebbero introitare contributi derivanti dalle attività presenti. Nell’incontro si è trattato anche della chiusura al traffico del centro ed il Sindaco ha comunicato che entro il prossimo mese di Maggio il piano sarà attuato. Condivido in pieno tale scelta ritenendola utile per tutta la cittadinanza, in quanto obbligatoriamente integrata con la implementazione dei percorsi meccanizzati ed il miglioramento dei trasporti pubblici su gomma. Concludo ribadendo la scelta del gruppo consiliare del P.D. e del segretario cittadino di sottoporre i temi di rilevanza strategica per la cittadinanza a pubblici dibattiti allo scopo di recepire suggerimenti e nuovi stimoli”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: