I locali della scuola materna di Giarrossa, ormai non più utilizzati dai bambini della contrada perché il loro numero esiguo non consentiva di tener aperta la struttura, da ieri sono a disposizione, grazie all’Amministrazione comunale, dell’Associazione Free Smiling Angels, centro culturale polivalente e della Parrocchia di San Michele.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, gli assessori Molinari e Donato Pace, consiglieri comunali, il Vescovo Mons. Superbo, il Prefetto dott. Riccio, padre Vitale e l’intera comunità della contrada.
Tanti i giovani volontari che daranno vita a momenti di incontro, di laboratorio, di discussione e di svago. E con loro le catechiste che guideranno i più piccoli nel loro percorso cattolico. Un’aula della ex scuola, che ha disposizione anche una palestra, è stata trasformata in una cappella dove poter celebrare la Santa Messa. Un’altra aula è diventata invece sala incontri.
La struttura, grazie all’impegno dell’instancabile Padre Vitale e del Presidente dell’associazione Donato Pace, è tornata a rivivere a disposizione degli abitanti della contrada, come luogo importante di incontro dove la comunità di Giarrossa potrà ritrovarsi e crescere insieme.
“La scuola – ha detto Santarsiero- ha rappresentato un riferimento certo per gli abitanti della contrada ed un luogo di relazione. Dopo la sua chiusura –ha aggiunto- non volevamo che diventasse luogo di abbandono e di degrado e segno di un Comune che abbandona parte del suo territorio. Ecco perché –ha continuato- abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta dell’associazione e di Padre Vitale affinchè questo contenitore tornasse a rivivere grazie al loro protagonismo, alla loro azione, alla presenza di tutti gli abitanti della zona.
Sono certo –ha detto Santarsiero- che questa associazione andrà ben oltre la dimensione del luogo su cui opera. Diventerà riferimento per la intera comunità cittadina, in grado di difendere l’identità di questa parte del territorio. Le nostre aree rurali –ha concluso- sono espressione della nostra identità che dobbiamo preservare. Siamo certi infine che la presenza di Padre Vitale, elogiato nel corso della inaugurazione per la sua vitalità anche dal Vescovo e dal Prefetto, farà da stimolo agli amministratori affinchè siano sempre più presenti sul territorio da loro guidato".
bas 02