Potenza, alla Casa dei riformisti incontro sul “terzo polo”

"E' di viva attualità, in concomitanza con la crisi politica in atto e la evoluzione degli scenari che matureranno in occasione del voto di fiducia al Governo Berlusconi, previsto per l'ormai fatidico 14 dicembre, il prossimo appuntamento de " I Lunedì dei Riformisti " con un dibattito e una discussione sul cosiddetto "Terzo Polo". E' quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dal portavoce della Casa dei rivormisti, Gabriele Di Mauro.
"Anche a scala regionale il tema è attuale. Non sono mancate infatti nei giorni scorsi, prese di posizione di alcuni rappresentanti dei partiti di Centro e alcune note di stampa di autorevoli commentatori politici, che hanno ipotizzato scenari nuovi negli equilibri istituzionali in Basilicata, nel caso maturasse e si rendesse concreta l'attuazione di un nuovo soggetto politico, che condizionerebbe gli attuali assetti nella Giunta regionale e negli altri enti locali".
C'è pertanto attesa per il ping-pong delle opinioni che si terrà, oggi pomeriggio, alle ore 17, presso la Casa dei Riformisti, in piazza Adriatico, 14 Potenza,  sul tema "Il Terzo Polo..! Un nuovo progetto politico…o "una Bufala"…?.
Il dibattito vedrà confrontarsi i consiglieri regionali Falotico, Mollica, Navazio, Ruggiero, Scaglione e Singetta, presidenti dei gruppi regionali di area di Centro, che potrebbero essere interessati alla nascita di una nuova aggregazione politica.
"Naturalmente – continua Di Mauro – c'è da aspettarsi che la discussione potrebbe essere influenzata dalle dichiarazioni che terrà Berlusconi alle Camere lunedi e dalle eventuali novità che dovessero maturare nel blocco Fini, Casini, Rutelli, l'MPA ed i LIBDEM, in ordine al voto di domani. Non sarà ininfluente comunque la prospettiva che i protagonisti vorranno enunciare circa la collocazione del Terzo Polo (se autonomo o con lo sguardo a destra …o a sinistra.!) perchè i gruppi e le forze politiche che ne dovrebbero far parte provengono e (attualmente) fanno parte di schieramenti diversi".
E' prevista la partecipazione e l'intervento dei rappresentanti delle forze politiche e delle istituzioni.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: