(Artè) Potenza – Ritorna l'iniziativa “Lezioni di Cinema in Biblioteca” con un nuovo ciclo dedicato ai grandi maestri del cinema europeo. Primo appuntamento, nel pomeriggio di domani, con inizio alle 18,00 , presso la Biblioteca provinciale di via Maestri del Lavoro della città, con la pellicola Amadeus di Milos Forman.
Amadeus è un film che narra la biografia di Wolfgang Amadeus Mozart con un solo accenno alla sua infanzia di bambino prodigio e concentrandosi invece sugli ultimi dieci anni circa della sua breve vita. Tuttavia, la scelta precisa fatta a monte consiste nell’espediente narrativo di affidare il racconto al personaggio di Antonio Salieri. Ciò viene realizzato non attraverso la classica voce fuori campo narrante, ma attraverso una sorta di monologo che Salieri recita alla presenza essenzialmente passiva di un sacerdote, pretesto utile a raccogliere le sue confessioni che in realtà sono appunto delle narrazioni. La figura di Salieri ormai anziano e ricoverato in un manicomio viennese si snoda lungo tutto il film, frammentandolo con brevi ma frequenti sequenze. Non si tratta però di una scelta stilistica quanto piuttosto di una scelta concettuale, dato che l’intento è quello di dar voce al personaggio di Salieri e a tutta l’invidia che egli ha nutrito nei confronti di Mozart: per quanto questa interpretazione possa o meno essere verosimile nei confronti della realtà, è questa la lettura che viene fatta del rapporto tra Mozart e il musicista più anziano. È dunque attraverso gli occhi e la mente di Salieri che la biografia di Mozart viene ricostruita, pur venendo anche interpretata e romanzata.
bas 02