"Accolta con entusiasmo dai Sindaci del comprensorio del Mercure la proposta illustrata ieri a Rotonda dall’Assessore Berlinguer relativa all’istituzione di una zona a fiscalità differenziata nell’'intero territorio della Basilicata.
Berlinguer – si legge in un comunicato diffuso dal Comune di Rotonda – ha dichiarato che l’iniziativa si prefigge di compensare il consumo di territorio derivante dall'attività di coltivazione di idrocarburi superando il gap di sviluppo di un’area geograficamente svantaggiata attenuando al contempo la diffusa percezione di uno sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali senza una concreta e duratura ricaduta sul territorio.
I Sindaci presenti all’incontro (Rotonda, Viggianello, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, San Severino Lucano) nel preannunciare l’adesione formale a sostegno della proposta hanno evidenziato come il provvedimento consentirebbe una maggiore capacità attrattiva in termini di investimenti, l’aumento della competitività delle imprese e il risparmio per i cittadini.
L’occasione ha consentito inoltre di toccare in modo più ampio i temi della sostenibilità ambientale con particolare riferimento al recente provvedimento adottato dal Governo relativo all’attivazione della Centrale ENEL del Mercure, rispetto al quale l’Assessore all’Ambiente ha dichiarato la propria disponibilità ad approfondire, in modo particolare, le tante questioni sollevate dai rappresentanti del fronte del NO relative alla illegittimità dell’opera e all’evidente e stridente contrasto della stessa all’interno di un contesto ambientale e naturalistico protetto ad esclusiva vocazione turistica e agricola".
BAS 05