Work-esperience disabili Asp, audito in IV CCP Marra

Il Direttore generale dell’Azienda sanitaria locale di Potenza ha illustrato lo stato dei progetti avviati dal 2005 a oggi

Si &egrave; riunita presso&nbsp; il&nbsp; parlamentino&nbsp;&nbsp; delle&nbsp; Commissioni&nbsp;&nbsp; Consiliari la quarta Commissione consiliare permanente. L&rsquo;organismo, presieduto dal consigliere Luigi Bradascio (Pp), ha audito il Direttore generale dell&#39;Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP), Mario Marra, sui progetti di tirocinio formativo destinati all&rsquo;inserimento lavorativo dei soggetti diversamente abili, attivati dall&#39;ASP.<br />Marra ha spiegato ai commissari lo stato dei quattro progetti di &ldquo;borse di studio&rdquo; e &ldquo;work experience&rdquo; avviati nell&rsquo;arco del periodo dal 2005 a oggi: delle unit&agrave; coinvolte 10 sono state assunte a tempo pieno e indeterminato con la qualifica di commesso categoria A, 2 i soggetti che concluderanno il tirocinio formativo, 10 le unit&agrave; che concluderanno i 36 mesi di tempo determinato il 14/10/2014 e 29 i soggetti che concluderanno i primi 12 mesi di tempo determinato sempre il 14/10/2014.<br /><br />In merito &egrave; intervenuto il consigliere Romaniello (Sel), il quale si &egrave; soffermato sull&rsquo;esigenza che tutti i partecipanti ai progetti di work-esperience possano essere stabilizzati. &ldquo;Non possiamo lasciare fuori persone che hanno dato il loro contributo lavorativo per cinque anni all&rsquo;Azienda e che, legittimamente, aspirano ad essere inquadrati&rdquo; . Galante (Ri), nell&rsquo;affermare che &quot;il dovere di tutti &egrave;&nbsp;evitare che il precariato sia una costante nella nostra regione&rdquo;, ha suggerito l&rsquo;utilizzo della norma che prevede il rinnovo assistito, una misura che potrebbe contribuire ad individuare un percorso in attesa di costruire una soluzione definitiva. Per Spada (Pd) &ldquo;non si possono creare aspettative difficilmente assecondabili&quot;. &quot;Per questo caso specifico – ha suggerito&nbsp;- si potrebbe&nbsp;prendere in considerazione la soluzione di esternalizzare&nbsp; una serie di servizi&quot; . Secondo Napoli (Fi), nell&rsquo;ottica generale della stabilizzazione dei lavoratori, &egrave; imprescindibile la valutazione dei profili necessari ad un Ente.<br /><br />Il presidente Bradascio, rispetto agli altri due punti all&rsquo;ordine del giorno: il D.d.L. che detta disposizioni per il contrasto al lavoro irregolare e il D.d.L. che individua norme per l&#39;accoglienza, la tutela e l&#39;integrazione dei cittadini migranti e dei rifugiati, ha comunicato ai commissari l&rsquo;opportunit&agrave; di calendarizzare la presentazione degli emendamenti da parte dei consiglieri regionali e delle eventuali audizioni cos&igrave; da avere tutti gli elementi necessari per una completa valutazione dei provvedimenti.<br /><br />Ai lavori erano presenti i consiglieri Romaniello (Sel), Leggieri (M5s), Rosa (Lb-Fdi), Spada e Polese (Pd), Mollica (Udc), Pace (Gm), Napoli (Fi), Pietrantuono (Psi) e Galante (Ri).<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: