In occasione dell’uscita mondiale di “Wonder Woman” prodotto dalla Warner Bros Entertainment e del Wonder Woman Day, il 4 Giugno si svolgerà il primo movie tour sulle location del film che porta la celebre eroina dei fumetti DC Comics sul grande schermo. Sarà un viaggio suggestivo nell’immaginaria isola di Themyscira, dove Diana Prince, prima di diventare Wonder Woman, era la principessa delle Amazzoni, cresciuta in quella terra paradisiaca e addestrata per diventare una guerriera invincibile. Mentre i fan di tutto il mondo attendono, a tessere il legame tra quel luogo di fantasia e le location reali del film ci penseranno frotte di Igers armati di smartphone, per sviluppare un racconto collettivo dislocato tra i vari luoghi protagonisti del set cinematografico. Themyscira, infatti, unisce in un unicum suggestivo la geniale architettura di Castel Del Monte ad Andria e l’eleganza di Villa Cimbrone a Ravello, gli splendidi paesaggi della costa garganica di Vieste e di quella cilentana di Palinuro e Camerota, fino alla unicità dei Sassi di Matera.
Le community Instagram di @igersbat e @igersfoggia per la Puglia, Igersbasilicata e Igersmatera per la Basilicata e @igers_salerno per la Campania, per la prima volta saranno connesse territorialmente e virtualmente: social community, istituzioni locali, igers e semplici curiosi, chiamati a raccontare le suggestioni che nascono dalla visita delle location cinematografiche in un movie tour ideato dalla startup CookYourMovie, utile a promuovere un nuovo e importantissimo fenomeno nel panorama della promozione turistica nazionale: il cineturismo.
Il 4 giugno, a Matera e a Miglionico, @IgersBasilicata e @IgersMatera, in collaborazione con Lucana Film Commission, Fondazione Eni Enrico Mattei e Pro Loco di Miglionico, organizzano due movie tour nei luoghi utilizzati come scenografie del film, all’insegna della conoscenza di quell’importante patrimonio culturale che è il paesaggio cinematografico, promuovendolo sui social tramite l’hashtag ufficiale del tour, #WonderWomanMovieTour, quello del cinecomic #WonderWomanIT e gli hashtag territoriali #WonderWomanMT #IgersMatera e #IgersBasilicata.
Il primo movie tour è a Matera. L’appuntamento è a Piazza Vittorio Veneto, di fronte il Cinema Comunale intorno alle 15:30. Il tour partirà alle 16:00 per raggiungere la chiesa di S. Agostino che offre lo stesso panorama di Themyscira/Matera utilizzato nel film Wonder Woman. Da lì si proseguirà lungo via Madonna delle Virtù e Vico Solitario, per scoprire non solo le location di Wonder Woman, ma dei principali film girati a Matera. A guidare il tour ci sarà Franco Campagna, che ha lavorato sul set di Wonder Woman ed è stato location manager per film come "Veloce Come il Vento" e "Mary Magdalene".
Il secondo movie tour è a Miglionico. Il tour partirà alle 16:00 per scovare e raccontare per immagini la stupenda location del Castello del Malconsiglio, utilizzata per alcune scene del film.
La RW Edizioni, con la sua linea editoriale RW Lion dedicata ai comics americani della DC Entertainment e proprietaria dei marchi DC Comics (Batman, Superman, Lanterna Verde, Flash, Wonder Woman), supporterà l’iniziativa offrendo materiali promozionali che saranno utilizzati dai partecipanti durante la loro passeggiata fotografica. Anche la Funko Europe metterà a disposizione dei partecipanti dei gadget ufficiali dedicati ai protagonisti del cinecomic. Tra i partner che hanno reso possibile l’evento interregionale citiamo Pugliapromozione, Apulia Film Commission, UnPli Puglia, Pro Loco Andria, Comune di Vieste, Daunia Productions, ass. cult. The Long Goodbye, Ischia Film Festival, Cineturismo, Film Commission Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l'associazione Ecogaia Onlus e Lega Nerd. L’iniziativa ha suscitato l’interesse dell’Ile de France Film Commission e di Film London/British Film Commission, che hanno ospitato la produzione del film in Francia e in Inghilterra.
bas04