Wff: le iniziative in programma domani

Ad aprire la terza e ultima giornata del WFF alle 9:30 in Piazza Vittorio Veneto, lo spettacolo di improvvisazione letteraria, Neverending Stories, in collaborazione con il Centro Formazione Supereroi. La gara, che vedrà sfidarsi gli studenti dell’ITCG “Loperfido-Olivetti” e del Liceo Scientifico “Alighieri”, si svolgerà su un “ring pugilistico” sotto gli occhi dei due coach, Francesco Gungui e Stefano Izzo, di un arbitro, del conduttore Edoardo Brugnatelli, della giuria composta da Elisabetta Flumeri, Federico Baccomo e Gabriella Giacometti, e degli studenti-supporter delle due squadre. (Aula Magna Liceo Scientifico in caso di pioggia). La gara è organizzata in collaborazione con l’Accademia Pugilistica Penettieri. In programma alle 10:00 al Liceo Artistico “Levi”, anche la conferenza “WikiWFF” a cura di Luigi Catalani e Maria Venezia, sul tema della letteratura al tempo di Wikipedia.
Il primo incontro letterario della giornata è previsto per le 11:00 presso la Sala Bianca della Fondazione Le Monacelle, dove Tiziana D’Oppido, autrice de Il narratore di verità (LiberAria), dialogherà con Giuditta Casale di esordi letterari, con esempi e consigli pratici per arrivare alla tanto agognata prima pubblicazione. Alle ore 12:00 al Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”, Annalisa Monfreda, direttore di Donna Moderna, converserà con Federico Baccomo, autore di Anna sta mentendo (Giunti) e Lorenzo Marone, autore di Magari domani resto (Feltrinelli), mettendo a fuoco i sentimenti raccontati “al maschile”.
Nel pomeriggio, alle 17:00 a Palazzo Lanfranchi, saranno esposti gli “abecedari materani” degli allievi delle scuole primarie di Cappelluti e Agna, realizzati durante i workshop di Global Education tenuti dall’artista Giuseppe Stampone: il progetto prevede la realizzazione di un’opera collettiva legata al tema degli “equi-libri”, un dizionario composto dalle esperienze della gente attraverso un alfabeto personalizzato, che riscrive i pensieri, i luoghi, le storie. Alla stessa ora in programma la “passeggiata arcobaleno” con l'Associazione RiSvolta, Arcigay Basilicata e Agedo Matera, da Piazza Vittorio Veneto a Piazza Sedile. Durante le varie tappe letterarie nel circuito MateraFriendly (Bianca Boutique, La Bottega Loe, Articolo 21, L'Arturo Enogastromia) saranno letti brani della letteratura italiana e internazionale.
Alle 18.00 ai Terrazzini Residence, Annarita Briganti e Giuditta Casale discuteranno sul tema di essere genitori e figli con Alessandro Garigliano, autore di Mia figlia Don Chisciotte (NNEditore) e Carmen Pellegrino, autrice di Se mi tornassi questa sera accanto (Giunti). L’arrivo di Saturno (Bompiani) è, invece, il nuovo memoir generazionale di Loredana Lipperini che offre una riflessione sulla letteratura e la finzione, presentato dal direttore di Donna Moderna, Annalisa Monfreda, alle 19:00 al Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”.
In programma alle 20:00 alla Galleria d’Arte Opera Arte e Arti, insieme ad Alessandro Milan e Alessandra Tedesco, tappa alla mostra fotografica “In viaggio con Wondy”, dedicata a Francesca Del Rosso, giornalista e scrittrice che per sei anni ha affrontato e raccontato con il sorriso e l’ironia il tumore che l’aveva colpita.

bas 02

    Condividi l'articolo su: