Vizziello (Conservatorio Mt): entusiasmo per Music Commission

"Esprimo vivo e sincero entusiasmo per la nascita della "Basilicata Music Commission"che si appresta a diventare, non un mero contenitore, ma un vero e proprio "collettore" nonché "incubatore" per le risorse artistiche, infrastrutturali e gestionali del territorio finalizzato, quindi, al coordinamento delle iniziative artistico-musicali in Basilicata". Lo afferma il direttore del Conservatorio "Duni" di Matera, Saverio Vizziello.
"Grazie alla Music Commission la Regione, i Conservatori e le due città capoluogo potranno avviare un percorso simbiotico di crescita in grado di valorizzare la cultura musicale locale "di ieri" (che, come sappiamo, vanta figure di spicco quali Gesualdo da Venosa, Giovanni Maria Trabaci ed Egidio Romualdo Duni) nonché di favorire lo sviluppo di quella "di oggi e di domani" tramite l'organizzazione di prestigiose nuove iniziative. Si rendeva infatti necessaria, e non più rinviabile, la creazione – aggiunge Vizziello – di uno strumento volto a garantire continuità alla già robusta "filiera" formativa musicale presente in Regione (scuole medie ad indirizzo musicale, licei musicali, scuole musicali civiche, cori e bande) che si dimostrasse altresì idoneo ad orientare i nostri giovani talenti anche, e più concretamente, attraverso la creazione di nuovi sbocchi occupazionali e professionali. Non possiamo infatti dimenticare che la candidatura di Matera a Capitale della Cultura 2019 rappresenta una occasione preziosa per la Regione tutta per la promozione a livello internazionale non solo del territorio in quanto tale ma anche e soprattutto di ciò che lo stesso può offrire ovvero un poliedrico e vivissimo panorama artistico-musicale a cui la music commission saprà certamente dare nuova linfa".

bas 02

    Condividi l'articolo su: