Per il quarto degli appuntamenti della tranche di novembre del VivaVerdi Multikulti ritorna sulla scena materana di Angela De Gaetano: attrice e regista salentina, in questa doppia veste propone un recital liberamente ispirato al romanzo “Oliver Twist”*, il secondo romanzo di Charles Dickens (1812-1870), col quale lo scrittore inaugurò il filone del “romanzo sociale” nella letteratura inglese.
Angela De Gaetano proporrà il suo nuovo lavoro venerdì 22 novembre a Matera in un contesto speciale, quale è la nobile cornice dei saloni della dimora storica di Palazzo Bernardini (Arco del Sedile n.9). L’inizio dello spettacolo è alle 20.30.
L’attrice, autrice, regista ed educatrice teatrale, che con l’associazione Arterìa vanta a una lunga e fattiva collaborazione artistica (nel 2015 ha curato la regia de “Il Canto del Pane” e nel 2021 la regia e l’interpretazione de “I Fiori di Papavero”), con il “suo” Oliver Twist propone non un semplice spettacolo ma riesce a offrire un momento di acuta riflessione sui temi della difesa dei diritti dell’infanzia, una denuncia contro lo sfruttamento minorile e contro ogni forma di povertà.
Sola in scena, il prossimo 22 novembre a Matera Angela De Gaetano propone un lavoro che prende a spunto dal celebre romanzo di Dickens per avviare una riflessione sul «vuoto d’amore, sul valore della vita e sull’inesorabilità della morte». Nell’allestimento Oliver Twist appare più avanti negli anni, rispetto al personaggio del libro; è ormai un uomo adulto che è scampato alle cose terribili che ha subito nella sua esistenza, e riflette ma soprattutto guarda a un mondo dove ogni forma di esclusione sociale sia stata eliminata; soprattutto, sogna una società migliore dove tutti i bambini possano crescere liberi in tutti i sensi anche nel potersi esprimersi.