Un percorso itinerante nei siti lucani, considerati patrimonio artistico culturale, oggi ha fatto tappa nell'area sud della Basilicata: San Costantino Albanese e Rotonda. Il viaggio, promosso dal vice presidente del Parlamento Europeo, on. Gianni Pittella, in collaborazione con il gruppo parlamentare europeo dei Progressisti & Socialisti e l'associazione politica Prima Persona, intende sottolineare la necessita di fare rete nei piccoli comuni per rendere più appetibili le risorse non solo culturali, ma anche etniche, gastronomiche e religiose della regione. E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’Associazione Prima Persona Basilicata.
"La vera forza della Basilicata – ha affermato Gianni Pittela – sono le tante piccole identità presenti in regione. Dobbiamo saper "vendere" la nostra regione, non adattarci all'omologazione ma implementare la ricchezza di tanti rivoli. Questo può dar vera linfa al turismo lucano e non renderlo più mordi e fuggi". "Siamo riusciti a Bruxelles- conclude Pittella- a far rientrare la Basilicata nelle regioni che possono ancora chiedere finanziamenti europei per gli anni 2014-2020, nonostante la regione sia uscita fuori dall'obiettivo 1. Tutto questo con l'auspicio che possano esser richiesti e investiti in maniera sapiente creando bene comune e non finalizzato a consensi personali". bas03