Visita dell'assessore Braia agli istituti agrario e alberghiero

 Auguri speciali di buon anno scolastico quelli ricevuti oggi dagli studenti dell’Istituto Alberghiero e dell’istituto Agrario “A. Turi” di Matera.
L’Assessore alle politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia, infatti, ha voluto incontrare personalmente gli alunni dei due Istituti materani, alla presenza del Dirigente Scolastico, prof. Gianluigi Maraglino, e dei docenti, per rivolgere loro un personale saluto per questo inizio d’anno e cogliere l’occasione per lanciare un sfida per il futuro.
“Coniugare agricoltura e agroalimentare, ambiente e turismo, questa è la scommessa da vincere con responsabilità e impegno”, ha affermato Braia. Gli studenti sono stati invitati ad impegnarsi per acquisire le competenze necessarie per specializzarsi adeguatamente nell’accoglienza nelle strutture alberghiere e ristorative delle migliaia di persone che affolleranno la nostra città, futura Capitale Europea della Cultura 2019. Servizio, qualità, cura, passione, attenzione allo studio delle lingue, queste le parole chiave che devono caratterizzare il percorso di studi degli allievi del Turi, che hanno il compito di rilanciare l’appeal della nostra bella regione Basilicata, ricca di prodotti sani e unici, che va quindi tutelata e sponsorizzata. Il Dirigente Scolastico Maraglino ha ringraziato l’Assessore Braia per l’invito accorato rivolto agli alunni ed ha colto l’occasione per ricordare l’annoso problema dell’Istituto Alberghiero che, ad oggi, ancora non ha una sede unica che accolga le ben 41 classi dislocate purtroppo in 3 plessi. I nuovi laboratori di cucina e di sala in fase di ultimazione presso la sede di via Matarazzo devono costituire il centro pulsante dell’attività dell’Istituto che deve trovare una propria organicità e unità”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: