“La rivolta dei Centomila di Scanzano, che non è stata la difesa esasperata e campanilista di un territorio ma la risposta adeguata a un rischio reale di distruzione di una intera regione, ha rafforzato l’identità di un territorio vocato alla pace. Il progetto, voluto con tanta determinazione dal Premio Nobel Betty Williams, ha dato seguito a quella memorabile lezione di impegno civile concretizzando i sogni e le speranze di chi ha sempre creduto nei valori del dialogo e dell’accoglienza”.
Lo ha detto il presidente della Provincia di Matera Franco Stella, in occasione della presentazione della visita in Basilicata di Sua Santità il Dalai Lama Tenzin Gyatso.
“Sua Santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso, che onorerà la nostra terra visitando la Città della Pace per i Bambini Basilicata, è un testimone eccellente – ha aggiunto – del bisogno di pace che c’è nel mondo. Il regime cinese che impedisce al Tibet di vivere in autonomia e la lotta non violenta dei monaci tibetani rafforzano la consapevolezza che non sono i genocidi culturali gli acceleratori di quello sviluppo che invocano non solo i Paesi deboli. Senza pace non possiamo crescere e diventa impossibile qualsiasi traguardo, da quello morale a quello produttivo. Questa visita ripaga una provincia che ha saputo, con grande semplicità e fermezza, contrastare un disegno che avrebbe condannato alla involuzione la propria terra e con grande umiltà vuole condividere la propria pace con quanti non la ricordano più".
bas 02