Lo scorso 5 novembre a seguito di una segnalazione dell’associazione Movimento azzurro ecosezione Murge materane il responsabile del Centro recupero animali selvatici Matteo Visceglia è intervenuto per il recupero del corpo senza vita di una lontra. “L’animale, quasi certamente vittima di investimento, giaceva – spiega Visceglia – sul bordo della strada statale Basentana, in agro di Pisticci ed in un tratto ad alta densità di traffico a circa 1300 metri dall’area industriale di Tecnoparco. Il ritrovamento è stato tempestivamente comunicato ad altri enti territorialmente competenti come gli uffici del servizio veterinario dell' Asl di Matera, la Provincia di Matera e il Corpo Forestale dello. La carcassa è al momento conservata a cura del Cras e per motivi di studio la metteremo a disposizione delle strutture di ricerca afferenti al Progetto di Recupero ed analisi post-mortem di esemplari di lontra avviato dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano in collaborazione con società di ricerche, Centri recupero animali selvatici, Università, Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale , Asl e Istituti zooprofilattici provinciali”.
BAS 09