La Presidente della Commissione regionale pari opportunità: “La finalità è anche quella di supportare il messaggio di condanna alla violenza sulle donne lanciato a livello nazionale”
“Domani, sabato 26 novembre 2016, alle ore 10.30, saremo nel Giardino Grazia Gioviale, in via della Costituzione Italiana a Potenza, per dire il nostro no alla violenza di genere ed unirci alla manifestazione nazionale di Roma ‘Non Una Di Meno’”. A sottolinearlo la presidente della Crpo, Angela Blasi.<br /><br />Una manifestazione lucana di presidio che vedrà protagoniste la Commissione regionale pari opportunità, il Circolo Culturale Potenza Partecipa, il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata, l'assessora alla cultura del Comune di Marsicovetere, Filomena Guarela, il Coordinamento pari opportunità della Uil di Basilicata, la Cgil, la Cisl,la Uil, Il Moica Matera, la Libera Università delle Donne, il Cug Unibas, il Centro d'Arte e CUltura di Potenza, Telefono Donna, l'Associazione Rosaerubrae, l'Associazione culturale Sotto il Castello di Tito, il Soroptimist International clud di Potenza, la Fidapa sezione Lavello, l'Adoc Basilicata, Donne Spi Cgil, la Rete Kurdistan Basilicata, i Giovani Democratici, Le Ali di Frida, insieme a tutte le donne e gli uomini che vorranno partecipare.<br /><br />Durante la mattinata sono previste alcune testimonianze, la lettura di alcuni brani e di alcune poesie e verrà inaugurata una Panchina Rossa. Nel pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, l'iniziativa si sposterà nella Sala delle Commissioni consiliari del Palazzo del Consiglio comunale di Potenza , in Piazza Matteotti, per predisporre su diversi tavoli di confronto, il documento da inviare a Roma all'iniziativa nazionale.<br /><br />“Non Una Di Meno Basilicata – dice Angela Blasi – nasce con l'intento di supportare il messaggio di condanna alla violenza lanciato a livello nazionale e testimoniare concretamente la vicinanza a tutte le donne vittime di violenza”.<br />