Romaniello: sono stati ascoltati l’assessore all’Ambiente Mancusi, il sindaco del Comune Favale e un rappresentante della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata
Riunione in mattina della terza Commissione consiliare, presieduta da Giannino Romaniello (Sel). La prima parte dei lavori è stata dedicata alla proposta di vincolo paesaggistico nel Comune di Irsina. In merito sono stati auditi l’Assessore al dipartimento Ambiente e Territorio, Agatino Mancusi, il Sindaco del Comune di Irsina, Angelo Raffaele Favale, e l’architetto Cirigliano della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata.
E’ emersa la disponibilità di tutti gli attori ad un approfondimento affinché si arrivi ad una determinazione che non pregiudichi gli interessi dei cittadini e, nello stesso tempo, contempli la tutela paesaggistica limitatamente alle aree di pregio.
In merito il presidente della Commissione, Giannino Romaniello, ha sottolineato “la necessità a che il tema della tutela del paesaggio venga posto nell’agenda degli impegni regionali quale punto prioritario al fine di poter non solo guardare con attenzione alla tutela del paesaggio ma anche disciplinare con contezza e puntualità le esigenze che inevitabilmente coinvolgono le diverse attività”.
La Commissione ha, poi, approvato all’unanimità il disegno di legge recante modifiche alla Legge regionale 28 del 1994 sulla individuazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle aree naturali protette in Basilicata. La modifica scaturisce dalla necessità di uniformare la disciplina regionale all’articolo 145 del Codice dei Beni Culturali, in particolare per quanto attiene al rispetto del principio di “prevalenza” del Piano Paesaggistico sulle disposizioni contenute negli atti di pianificazione ad incidenza territoriale previsti dalle norme di settore, ivi compresi quelli degli enti gestori delle aree naturali protette.
A maggioranza con i voti favorevoli di Romaniello (Sel), Vita (Psi), Braia e Straziuso (Pd) e l’astensione di Castelluccio (Pdl), Mollica (Mpa) e Falotico (Plb) è stata poi approvata la delibera di Giunta regionale sulle misure per la riduzione del costo dell’energia a favore delle famiglie lucane in condizioni di disagio economico relativamente all’anno 2010.
Sempre a maggioranza con i voti favorevoli di Romaniello (Sel), Vita (Psi), Braia e Straziuso (Pd) e l’astensione di Castelluccio (Pdl), Mollica (Mpa) e Falotico (Plb) è stata approvata la delibera di Giunta regionale riguardante l’autorizzazione alla devoluzione del finanziamento di 40.000 euro per la realizzazione di lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della Scuola media del Comune di Rivello.
Infine, all’unanimità, dopo breve audizione dei funzionari del dipartimento regionale Infrastrutture e Mobilità, è stato approvato una delibera di Giunta regionale con la quale si individuano risorse per l’edilizia abitativa sociale.