Vigilanza ambientale e marina, si a pdl in terza Commissione

La Commissione ha proseguito anche l’esame del disegno di legge sugli usi civici e la loro gestione

La terza Commissione consiliare (Attivit&agrave; produttive , Territorio, Ambiente) presieduta da Vincenzo Robortella (Pd), ha espresso oggi parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave; sulla proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri Cifarelli, Spada, Miranda Castelgrande, Polese (Pd), Galante (Ri), Bradascio (Pp), Pietrantuono (Psi) e Romaniello (Gm) riguardante la &ldquo;Istituzione del servizio di vigilanza ambientale e marina e sicurezza in mare per le spiagge libere della Basilicata&rdquo;. Prima di approdare in Aula per la definitiva approvazione la proposta di legge sar&agrave; esaminata anche dalla seconda Commissione.<br /><br />Il dettato normativo, nel riconoscere l&rsquo;importanza economica e sociale del turismo, si propone di dotare le spiagge libere presenti sulla costa jonica e tirrenica di servizi di vigilanza e di salvataggio. L&rsquo;obiettivo &egrave; la salvaguardia della vita umana su tutte le spiagge balneabili del territorio regionale, oltre a una maggiore tutela dell&rsquo;ambiente attraverso la costante presenza di personale specializzato nello svolgimento dell&rsquo;attivit&agrave; di vigilanza che consenta ai bagnanti la fruizione di spiagge sicure e pulite. &ldquo;Di fatto &ndash; si legge nella relazione di accompagnamento della proposta di legge – ci si propone di assicurare eguale &lsquo;dignit&agrave;&rsquo;, evitando disparit&agrave; di trattamento in tema di sicurezza e salvaguardia ambientale fra chi frequenta la spiaggia libera e chi preferisce i lidi privati&rdquo;.<br /><br />La nostra regione dispone di 15 km di spiaggia sul versante tirrenico e oltre 35 km sul versante jonico. I Comuni costieri coinvolti sono Nova Siri, Rotondella, Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci / Marconia, Bernalda / Metaponto per la provincia di Matera e Maratea per la provincia di Potenza. In questi Comuni, la componente turismo &egrave; vitale. La proposta di legge punta promuovere la collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti: la Regione attraverso il Dipartimento Ambiente e Territorio, i Comuni, le Capitanerie di Porto, le Associazioni di volontariato.<br /><br />Il servizio di salvataggio organizzato dalla Regione &ndash; si legge nel testo normativo – comprende per ogni Comune costiero una postazione di coordinamento del salvataggio e una postazione di salvataggio presidiata da un bagnino abilitato per un tratto di spiaggia libera non superiore ad 80 metri. Per i Comuni con un tratto di costa fino a 5 km di lunghezza le postazioni di coordinamento e di salvataggio sono coincidenti; per gli altri Comuni, considerata la pi&ugrave; ampia lunghezza della costa, il servizio prevede 2 postazioni di salvataggio di cui una coincidente con quella di coordinamento. Il servizio di vigilanza &egrave; assicurato dal 1&deg; giugno al 30 settembre, e, comunque, per un periodo&nbsp; non inferiore a 60 giorni, dalle ore 09.00 alle ore 19.00.<br /><br />In Commissione &egrave; proseguito anche l&rsquo;esame del disegno di legge della Giunta su &ldquo;Usi civici e loro gestione ex legge n. 1766/1927 e Regio Decreto 332/1928&rdquo;, che abroga la legge regionale n. 57/2000 e successive modifiche. Oggi i commissari sono entrati nel merito degli articoli 5, 7 e 9 e delle proposte di emendamento presentate. In particolare, alla luce dell&rsquo;articolo 8 di una legge della regione Lazio, i commissari hanno deciso di rimodulare l&rsquo;articolo 5 che si occupa di &ldquo;usi civici, vincolo paesaggistico e strumenti urbanistici&rdquo; e di ritornare in Commissione con il testo cos&igrave; rivisto.<br /><br />Alla riunione della terza Commissione hanno partecipato, oltre al presidente Vincenzo Robortella (Pd), i consiglieri Carmine Miranda Castelgrande, Vito Santarsiero, Vito Giuzio (Pd), Aurelio Pace e Giannino Romaniello (Gm), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Antonio Bochicchio (Psi), Giuseppe Soranno (Pp), Paolo Castelluccio (Pdl-Fi)&nbsp; e Giovanni Perrino (M5s).<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: