Viggiano, Ass. “Bene comune” su ex clinica Nigro-Pellettieri

L’Associazione politico-culturale “Bene Comune” Viggiano, con una lettera aperta al sindaco di Viggiano Amedeo Cicala, all’Assessore alla Salute Flavia Franconi, al direttore generale Asp Giambattista Bochicchio e ai sindaci dei Comuni della Valle, rilancia la questione della utilizzazione ex Clinica Nigro-Pellettieri, Viggiano.
"La riflessione, la discussione e le proposte – scrive l'associazione – assumono oggi ancor più valore alla luce dell’interesse mostrato dal Comune di Viggiano di acquistare l’immobile, anche se, a nostro avviso, non è questo l’aspetto più importante della questione: si tratta, infatti, principalmente di mantenere per la ex Clinica una utilizzazione di tipo socio-sanitario e di definire prioritariamente e una volta per tutte la sua destinazione in quel settore, sulla base del Piano Sanitario Regionale, prima di procedere a qualunque tipo di investimento sull’immobile.
Ed è proprio in questo sforzo che occorre impegnare l’Amministrazione Comunale, poiché facile è l’acquisto da parte del Comune, grazie alle disponibilità finanziarie derivanti dalle royalties del petrolio, ma più difficile, come purtroppo lo è stato finora, è ottenere dalla Regione una destinazione rivolta ai bisogni delle popolazioni locali e al tempo stesso conforme al Piano Sanitario, che consenta una gestione pubblica o mista (pubblico-privata), con tutti i requisiti sanitari di qualità e con le ricadute occupazionali attese. In tutto questo processo di attivazione e di utilizzazione della struttura in oggetto appare secondario l’aspetto finanziario, poiché, in considerazione che la Regione Basilicata utilizza parte delle royalties del petrolio per la spesa sanitaria, sarebbe giusto che almeno una piccola parte venisse destinata  alla salute della gente che, più che altrove, “soffre” per il petrolio e dona con il petrolio “benessere” anche ad altri cittadini della regione". 

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati