Viggianello: WiFi pubblico e gratuito in due aree del comune

Il Comune di Viggianello dà il via a un esteso servizio di WiFi pubblico e gratuito su due aree del territorio urbano.
Il servizio – che permetterà agli utenti la navigazione con qualunque dispositivo che supporti la tecnologia WiFi (portatili, tablet, telefonini) – consente la navigazione libera e gratuita in due zone del comune, che a partire da oggi, grazie all’istallazione di due Hot Spot, diventano aree attive e totalmente coperte dalla rete WiFi.
Ad usufruire di questo servizio saranno il Centro Storico del paese (Anfiteatro comunale e area circostante corso De Filpo) e parte dell’abitato centrale di Pedali (area circostante Piazza San Francesco), per una copertura di raggio, in linea d’area, di circa un chilometro.
"L'idea che ha accompagnato l’Amministrazione Comunale nell’offrire la rete WiFi ai propri cittadini – sostiene il sindaco Vincenzo Corraro – è stata quella di fare delle piazze principali del paese dei luoghi ancora più di scambio, di ritrovo e di fruizione, fornendo la possibilità di connettersi ad internet all'aperto, in modo gratuito, sia per svago che per lavoro (l’attivazione del sistema wi fi gratuito sarà a disposizione non solo per i cittadini ma anche per le attività commerciali compresi all’interno del perimetro coperto dal segnale)".
"E’ nello stesso tempo una iniziativa pensata anche in chiave turistica perché dà la possibilità a chi visita Viggianello, a chi si ferma nelle nostre strutture ricettive per le attività turistiche legate alla montagna e al fiume, non solo di avere, in maniera veloce e completamente gratuita, un servizio di connettività immediato ma pure un quadro, attraverso una rete di informazioni curate di volta in volta dalla stessa Amministrazione Comunale, delle iniziative volte alla promozione del territorio, del calendario delle manifestazioni locali, oltre che delle comunicazioni utili alla collettività."
Non ultimo il valore sociale della iniziativa, perché le associazioni e i gruppi giovanili che frequentano i punti di ritrovo nelle strutture all’interno delle zone Hot Spot possono usufruire per la prima volta di un servizio in maniera totalmente gratuita.
Per connettersi e navigare è sufficiente una semplice registrazione con nome utente e numero di telefono, che potrà avvenire aprendo un qualsiasi browser e seguendo le indicazioni fornite dalla stessa Amministrazione comunale. La ricezione di username e password avverrà grazie all’invio, da parte del sistema di gestione, di un sms al numero di cellulare dell’utente.

bas 02

    Condividi l'articolo su: