Si terrà sabato, alle ore 11.30, la cerimonia di presentazione dei lavori di restauro del Santuario della Madonna dell’Alto sito in Viggianello. La cerimonia sarà preceduta dalla Santa Messa. Il Santuario della Madonna dell’Alto – spiega una nota diffusa dall’amministrazione comunale – è un luogo devozionale molto sentito dalla popolazione viggianellese e crocevia importante dei percorsi e del culto Mariano. Ora grazie ai lavori curati dalla Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata e dai finanziamenti del Po Fesr 2007-2013, il Santuario rivede la luce in tutto il suo splendore originario. Sono state recuperate, in particolare, le pareti in pietra locale e la pianta originaria interna, semplice ed ampia, tipica delle chiese montane del meridione d’Italia; lavori, eseguiti tra l’inverno e la primavera, che hanno interessato anche il tetto, in tegole e capriate in legno, nonché il pavimento. Quindi giusto in tempo in vista del pellegrinaggio che si terrà questa domenica, con la salita dal paese di Viggianello al monte della effige sacra della Madonna dell’Alto. Un recupero significativo giacché il Santuario, situato a circa 1000 mt. ed immerso nei boschi del Pollino, è un luogo molto sentito. Una ristrutturazione che quindi ridà, ad una chiesa così antica, la pianta e le sembianze originarie.
bas 02