E’ rimasta chiusa dalle ore 19:34 del 23 novembre 1980: così dopo oltre 34 anni la Comunità Vietrese vedrà riaprire, domani 10 marzo, a partire dalle 17, la Chiesa di San Giuseppe, situata in via Santa Lucia. Durante il sisma del 1980 la Chiesa subì gravi danni, con il tetto che crollò quasi del tutto e con altri danni strutturali ed all’interno della stessa.
All’inaugurazione e benedizione della Chiesa di San Giuseppe ci sarà anche il Vescovo, Monsignor Agostino Superbo, insieme a Don Francesco Parrella ed alle istituzioni locali, civili e militari. Una Chiesa – come sottolineato lo storico e cultore di storia patria vietrese, Francesco Zirpoli- ristrutturata egregiamente con pazienza certosina e grande impegno. La Chiesa, originariamente, era intitolata alla Madonna della Neve, Santa Maria Ad Nives, fino al 900. Poi dal 900’ in poi è conosciuta come Chiesa di San Giuseppe. All’interno l’altare è stato egregiamente ricostruito dalla maestra restauratrice Daniela Rosa, mentre altri particolari sono stati curati dall’artista vietrese Marzia Russo. I lavori di ristrutturazione della Chiesa sono iniziati nel 1999, grazie a finanziamenti del Ministero per i Beni Culturali e della Soprintendenza per i Beni Culturali ed Paesaggistici della Basilicata. Lavori che hanno subito diversi stop, e poi finalmente conclusi. Decisivo è stato l’impegno ultimamente degli abitanti di via Santa Lucia che, in sinergia con Don Francesco Parrella, hanno curato gli ultimi dettagli. Grande anche la sensibilità dei vietresi, che hanno donato, e lavorato, gratuitamente nella fornitura di attrezzature e lavori vari per la Chiesa. Il programma prevede una breve processione dalla Chiesa Madre a quella di San Giuseppe con la statua del Santo, alle 17. E a seguire, poco prima delle 18, la solenne riapertura e benedizione della Chiesa.
BAS 05