Vietri di Potenza: programma per 150° Unità d’Italia

Si entra nel vivo del 150°anniversario dell'Unità di Italia con l'evento “Vietri di Potenza nel processo di unificazione nazionale”. Si parte domani (mercoledì 16 marzo) alle ore 14,30 nella Sala Convegni del Comune vietrese, – si legge in un comunicato – con “Buon Compleanno Italia: un incontro con i ragazzi delle scuole dell'obbligo”. Occhi puntati, alle ore 19, su “Vietri di Potenza nel processo di unificazione nazionale” in un convegno a più voci alla presenza del sindaco, Giuseppe Pitta, di Antonio Capano membro della Deputazione di Storia Patria per la Lucania, di Antonio D'Andria dell'Unibas e membro della Deputazione di Stroria Patria per la Lucania, di Margherita Lapenta dell'Unibas e membro della Deputazione di Stroria Patria per la Lucania, di Christian Giordano rappresentante del Comitato Storico “Vietri Historia” , del Presidente del Centro Studi Storico-militare “G. Salinardi”, Rocco Galasso con la presenza di autorità militare. Condurrà i lavori il direttore de “La Nuova del Sud”, Mimmo Parrella. Seguirà la “Notte Tricolore”, dalle ore 20,30 in Viale Tracciolino.
Così Vietri di Potenza – prosegue la nota – accoglie l'invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Giovedì 17, a partire dalle ore 10, in Piazza del Popolo manifestazione in onore dei caduti. All'Epitaffio, alle ore 10,30, cerimonia dell'alzabandiera. A seguire, in Viale Tracciolino, la mattinata sarà rallegrata con marce e musiche d'epoca. L'evento è a cura del Comune di Vietri di Potenza in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per la Lucania e con il prezioso contributo del Comitato di studio storico “Vietri Historia”.
“Si punta alla valorizzare di quel patrimonio di identità nazionale insito- ha detto il primo cittadino Giuseppe Pitta – nella realtà locale. Si intende far conoscere gli eventi che nell'agosto del 1860 hanno visto Vietri di Potenza, in quanto sede del Quartier Generale dell'Insurrezione, partecipare attivamente alla militarizzaione di tante colonne insurrezionali lucane. Occorre dare un nuovo slancio al profondo senso di Patria”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: