Il sindaco di Matera ha ricevuto nei giorni scorsi Serena Capodicasa, consigliere di circoscrizione di Verona partecipante al viaggio “Vie del Sud”, viaggio-inchiesta per conoscere e far conoscere le realtà positive del Sud Italia.
Lo rende noto la segreteria del sindaco che aggiunge: “Il colloquio e l’intervista della consigliera di Verona hanno riguardato in particolare il tema del gioco d’azzardo che il 25 Ottobre 2011 è stato oggetto di una deliberazione del Consiglio Comunale di Matera, prima città in Italia ad occuparsi con attenzione dell’argomento”.
“A tal proposito – si legge nel comunicato – Serena Capodicasa ha dichiarato: E’ stato un incontro molto importante per il mio ruolo di amministratrice, perché la lotta al gioco d’azzardo costituisce un tema di cui vogliamo occuparci come Giovani Amministratori a Verona. Vorremmo che questa ottima pratica di un comune del Sud venisse esportata al nord Italia, dove il fenomeno del gioco d’azzardo sta provocando la distruzione di tante famiglie e l’aumento dell’infiltrazione della criminalità organizzata”.
La giovane consigliera è sembrata molto informata e interessata anche alla candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura per il 2019. “Una sfida, ha dichiarato Capodicasa, che trova una piccola città del Sud a rinnovarsi per essere competitiva con le grandi città d’arte come Venezia e Firenze e che anche con l’iniziativa contro il gioco d’azzardo può dimostrare di essere all’altezza del compito”. Il Sindaco Adduce ha ringraziato la giovane Consigliera di Verona per la scelta di Matera quale luogo emblematico delle buone pratiche sociali ed amministrative e ha assicurato “la disponibilità a lavorare insieme perché un problema così importante quale il gioco d’azzardo, che a Matera registra la collaborazione costante delle istituzioni pubbliche e della Fondazione antiusura “Mons. Cavalla” presieduta da don Basilio Gavazzeni, possa trovare risposte anche attraverso un impegno condiviso a tutti i livelli”.
bas 08