Viadotti Calciano, iniziative di Leggieri e Liuzzi

Una mozione del consigliere regionale e un’interrogazione della parlamentare M5s sui problemi riscontrati sulla Basentana. Chiesto un sopralluogo del sito da parte degli organi competenti ed un tavolo della trasparenza pubblico

<br /><br />Con un&rsquo;interrogazione della parlamentare di Mirella Liuzzi e una mozione del consigliere regionale Gianni Leggieri il Movimento cinque stelle ritorna sulle problematiche relative ai viadotti della strada statale 407 &ldquo;Basentana&rdquo; e in modo particolare di quelli nelle vicinanze del comune di Calciano.<br /><br />&ldquo;Il viadotto Calciano 2 – afferma Mirella Liuzzi, membro della Commissione Trasporti alla Camera – &egrave; un&rsquo;arteria di comunicazione fondamentale per la regione Basilicata. Abbiamo chiesto al Ministro dei Trasporti un intervento tempestivo per verificare che la progettazione e la messa in sicurezza dell&rsquo;opera sia avvenuta in maniera corretta. Sono stati investiti tanti soldi, ma le misure prese non hanno risolto i problemi di sicurezza. La Basilicata continua a soffrire per il dissesto idrogeologico al quale non &egrave; stata trovata soluzione definitiva&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Urge intervenire &ndash; afferma – il consigliere regionale Gianni Leggieri – anche per garantire l&rsquo;incolumit&agrave; di chi percorre quotidianamente quel tratto stradale. Ad oggi sono ancora molti i dubbi sulla proficuit&agrave; dei lavori. Ogni volta che si presenta una piena del fiume, la Basilicata si trova impreparata. Bisogna cominciare a ragionare in termini non pi&ugrave; di urgenze ma di prevenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La stabilit&agrave; dell&rsquo;opera risulta in effetti fortemente indebolita&rdquo;, affermano ancora i due esponenti del M5s, che hanno svolto anche un sopralluogo nei pressi dei viadotti Calciano 1 e 2 ed informano che &ldquo;tra le diverse soluzioni esaminate, atte a far fronte al fenomeno erosivo, si &egrave; valutata quella del geometra tricaricese Nicola Bonelli che consisterebbe nell&rsquo;aggiunta di altre due briglie di contenzione, data l&rsquo;insufficienza di quelle esistenti inadeguate per arginare i fenomeni &lsquo;naturali&rsquo; delle piene del Basento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Anche il sindaco di Calciano Giuseppe Arturo De FIlippo e l&rsquo;assessore del Comune di Grassano Domenico Zacchei, durante un recente incontro di confronto con il M5s, hanno condiviso l&rsquo;esigenza e l&rsquo;importanza di affrontare la tematica con urgenza. Il problema andrebbe approfondito e conosciuto nella sua reale dimensione e questo pu&ograve; avvenire solo attraverso un dibattito tecnico-culturale a larga partecipazione&rdquo;, affermano ancora Leggieri e Liuzzi che in entrambi gli atti propongono &ldquo;un sopralluogo del sito da parte degli organi competenti ed un tavolo della trasparenza pubblico che coinvolga rappresentanti della Regione, Anas, rappresentanti degli ordini professionali, prefetti e Vigili del Fuoco&rdquo;. &nbsp;

    Condividi l'articolo su: