Via delle Matine Tricarico, Rosa: Provincia risolva problema

Il capogruppo di Lb-Fdi sollecita l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza, la costruzione dei marciapiedi e l’adeguamento della sede stradale

&ldquo;Su segnalazione degli iscritti alla locale sezione di Fratelli d&rsquo;Italia-An di Tricarico vogliamo invitare la Provincia di Matera a risolvere l&rsquo;annosa problematica riguardante la strada provinciale via delle Matine, nel tratto via Convento Carmine, nel centro urbano, ed in particolare l&rsquo;ultimazione dei lavori di messa in sicurezza, costruzione dei marciapiedi e adeguamento della sede stradale&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; il capogruppo di Lb-Fdi Giani Rosa che aggiunge &ldquo;infatti, sebbene i lavori siano iniziati nel 2012, non si comprende il motivo per il quale non siano stati ancora ultimati, dopo quattro anni di lavori e numerose interruzione. Segnaliamo, inoltre, che lungo la stessa strada, il tratto di marciapiede gi&agrave; esistente, all&rsquo;altezza dell&rsquo;inizio area di tale cantiere, necessita di un immediato intervento di riqualificazione, in quanto, essendo disconnesso, risulta impraticabile e pericoloso per le centinaia di pedoni che lo percorrono per raggiungere l&rsquo;area destinata allo svolgimento del mercato mensile. Ci risulta che molti cittadini hanno subito infortuni pi&ugrave; o meno gravi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dopo numerose segnalazioni inviate dalla locale sezione di Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; An cadute nel vuoto &ndash; continua – non possiamo far altro che ribadire la nostra vicinanza alla comunit&agrave; di Tricarico abbandonata dagli organi provinciali, che, puntualmente, tradiscono le aspettative dell&rsquo;intero territorio, che continua a pagare il prezzo dell&rsquo;isolamento divenuto arcaico e ingiustificato, e non tengono conto del diritto, anche dei tricaricesi, ad avere collegamenti sicuri e moderni&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;ultimazione degli interventi in questione andrebbe senza dubbio a migliorare la qualit&agrave; della viabilit&agrave; veicolare e pedonale sulla strada provinciale, la quale &ndash; conclude Rosa – oltre a svolgere funzione di collegamento per l&rsquo;intero abitato, rimane il principale raccordo tra l&rsquo;ospedale e la piazzola di atterraggio dell&rsquo;eliambulanza, collega la zona artigianale con quella commerciale e garantisce l&rsquo;accesso alle scuole e agli impianti sportivi (palazzetto e campo di calcio). Tanto basta per comprenderne l&rsquo;importanza di tale strada. Per questo chiediamo all&rsquo;amministrazione provinciale che si adoperi in tempi brevi e certi per un celere e risolutivo intervento&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: