Via d’Amelio, Picerno (Giovane Italia): Borsellino, un esempio

“L'anniversario della morte di Paolo Borsellino merita d'essere vissuto come un momento per riflettere sull'importanza dell'attività di quell'uomo e di quel magistrato. Borsellino è un esempio: di abnegazione al lavoro, di amor di patria, di coraggio e soprattutto di onestà, per questo motivo noi abbiamo il dovere morale di ricordare e testimoniare la sua azione”.
Lo dichiara in una nota Fortunato Picerno, presidente provinciale Giovane Italia.
“Il mio sogno – ha detto Picerno – è quello di vedere la mia generazione allontanarsi da alcune icone che vanno dal mondo dello sport a quello del cinema passando per la musica, che spesso trasmettono messaggi frivoli e superficiali, per concentrarsi su un simbolo come il magistrato Borsellino che ha donato la propria vita per il tentativo altissimo di liberare la sua terra dal cancro che la attanagliava. Penso che sia giunto il tempo di aver coraggio e dimostrare audacia: negare il consenso alle Mafie, anche solo il consenso mediatico che conquistano attraverso quella cinematografia banale – ha concluso – e intraprendere invece con più forza ancora la strada della legalità”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: