Vertici lucani Udc su messaggio festa Chianciano

"La festa dell'Udc svoltasi  a Chianciano ha visto la partecipazione di una nutrita delegazione lucana. Le segreterie regionale e provinciali, gli amministratori regionali e provinciali e sindaci, le segreterie cittadine hanno attivamente e fattivamente partecipato ai lavori dei seminari tematici trattati nella amena localita' termale Toscana". Lo sottolineano il segretario regionale lucano Udc, Palmiro Sacco e i segretari provinciali di Potenza e Matera, Marina Buoncristiano e Lindo Monaco".
"Sia l'intervento di apertura di Lorenzo Cesa  che quello di chiusura  del presidente Casini – aggiunono i vertici lucani del partito – pur mantenendo forte l'identita' culturale e politica del nostro partito, con coraggio e senso di responsabilita', rilanciano una "sana contaminazione" di forze e personalita' provenienti dal mondo del lavoro e dell'associazionismo che tutte insieme confluiranno nella "Lista per l'Italia". L'auspicio ed il forte impegno dell'Udc per riformulare una nuova legge elettorale la quale ridia al cittadino il diritto di scelta si fonda tutta nell'inserimento delle preferenze. Questa semplice ma non piu' prorogabile condizione vedra' la condivisione e l'impegno dei tanti appassionati del bene comune e delle buone prassi amministrative per poter ristabilire  quell'indispensabile rapporto tra territorio e politica".
Per Sacco, Buoncristiano e Monaco, "Le primarie delle idee, tema centrale della festa nazionale di Chianciano, vede fortemente e gia' da tempo coinvolto l'Udc di Basilicata. La nuova squadra che nella prossima campagna elettorale rappresentera' tutto il partito nella nostra regione dovra' essere la migliore sintesi delle nobili prerogative che riavvicini la politica ai cittadini. Ossia,sussidirieta', economia sostenibile e solidale, nuova fiscalita', rimodulazione del patto di stabilita', sostegno ed aiuto alle famiglie ed alle imprese, giovani,lavoro, nuova e piu' snella governante nazionale e territoriale. Questa e' la via: il nostro impegno !Il percorso certo e' ancora lungo ma il sentiero e' evidentemente stato tracciato".

    Condividi l'articolo su: