Un incontro si è svolto in Regione sulla vertenza Space Engineering SPA (Gruppo Airbus) di Tito Scalo. All’incontro – riferisce la Uil – hanno partecipato i lavoratori dello stabilimento collocati in cassa integrazione guadagni, accompagnati dalle rappresentanze sindacali di Uil e Uilm.
Oggetto dell'incontro la tutela e la salvaguardia dei posti di lavoro in una terra che – si sottolinea nella nota – non può permettersi l' ulteriore dramma occupazionale unito a quello di un incessante depauperamento del territorio e del tessuto economico, e quindi sociale, causato dall'ennesima azienda che chiude.
La Regione – riferisce la Uil – si è mostrata attenta e solidale rispetto alla questione, riconoscendo la necessità e l'importanza di legare le sorti dei lavoratori in cassa integrazione a quelle dello stabilimento, da un lato, e ai fondi destinati al comparto dell'aerospazio e al Cluster, dall'altro.
Le parti hanno concordato sulla necessità di un'azione sinergica delle istituzioni, dei lavoratori e del mondo imprenditoriale al fine di risolvere positivamente la questione. La Regione ha assunto l'impegno di calendarizzare fin da subito i prossimi incontri con i soggetti interessati per approfondire le ipotesi a sostegno della salvaguardia dei livelli occupazionali.