Vertenza Ronda, Rosa: totale solidarietà ai lavoratori

Il capogruppo consiliare di Lb-Fdi: “La politica lucana si renda parte attiva nella difficile vertenza della Ronda”

&ldquo;I 274 lavoratori de &lsquo;La Ronda&rsquo; di Potenza stanno vivendo questi giorni col fiato sospeso, in attesa del Tavolo convocato per venerd&igrave; prossimo al Ministero dello Sviluppo Economico. Sar&agrave; l&rsquo;ultima occasione per raggiungere un accordo con la Cosmopol, unica ditta disposta a rilevare l&rsquo;istituto di vigilanza, dopo che l&rsquo;assemblea dei lavoratori ha rigettato la prima proposta di accordo da parte della ditta&rdquo;. Cos&igrave; il consigliere regionale di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia, Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Ricordiamo &ndash; continua Rosa – che la proposta prevedeva la prospettiva di un contratto ex novo, con la perdita dei diritti salariali maturati. In sostanza, ai lavoratori veniva chiesto di perdere, in un solo colpo, sia l&#39;anzianit&agrave; retributiva sia una percentuale sullo stipendio. Nell&rsquo;esprimere totale solidariet&agrave; ai lavoratori che, abbandonati a se stessi, hanno avuto la forza e il coraggio di non barattare la proprio dignit&agrave; lavorativa, auspichiamo in una sollecita presa di posizione della politica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Governo regionale &ndash; sostiene il consigliere – deve rendersi parte attiva della vertenza, intervenendo in maniera chiara, considerato il rischio concreto di fallimento dell&rsquo;azienda, con tutte le ricadute occupazionali che comporta. E&rsquo; sconcertante il silenzio della politica, a cui si aggiunge la mancata accortezza di posticipare il bando della Regione Basilicata, riguardante la sorveglianza in tutte le strutture di sua competenza. Un bando&nbsp; da 50 milioni di euro – conclude Rosa – a cui la Ronda, in gestione commissariale, non potr&agrave; ovviamente partecipare&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: