Nella tarda serata di ieri si è conclusa la riunione richiesta da Cgil-Cisl-Uil / Fim-Fiom-Uilm, presso la Prefettura di Potenza relativa alla vertenza Argaip.
“La riunione, presieduta dal Prefetto, è stata convocata in maniera urgente – spiega un comunicato sindacale congiunto – al fine di ricercare da un lato una soluzione che potesse scongiurare i licenziamenti di 68 lavoratori e dall’altra garantire la prosecuzione dei sevizi essenziali nelle aree industriali nella Provincia di Potenza.
I licenziamenti delle 68 unità sono stati scongiurati, non attraverso contratti interinali, ma attraverso contratti a tempo indeterminato, conservando tutti i diritti in essere, ed è stata garantita la prosecuzione dei servizi essenziali attraverso l’affidamento “temporaneo” dell’attività alla società Giuzio Ambiente.
È una soluzione transitoria e deve essere una soluzione transitoria, in attesa che la “politica” possa davvero decidere circa il riordino dei consorzi industriali.
Il tavolo in Prefettura verrà riconvocato entro il 20 ottobre- aggiungono i sindacati – per verificare la fattibilità e l’esigibilità degli impegni assunti dalle parti, da tutte le parti, a partire dalla Regione Basilicata.
Fim Fiom e Uilm vigileranno affinché siano esigibili gli impegni assunti dalle parti, a partire dalla garanzia salariale delle 68 unità, che scongiurano i licenziamenti consentendo la prosecuzione dell’attività nelle aree industriali per circa 26.000 addetti”.
bas 02