Venerdì 9 giugno i responsabili del laicato cattolico della Diocesi di Potenza, e gli iscritti e simpatizzanti della Scuola Diocesana di Formazione all’Impegno Sociale e Politico, si danno appuntamento a Potenza alle ore 17:00, presso la Casa del Volontariato, in via Sicilia (ex sede Ipias) per un convegno sul tema: VERSO LA CITTÀ AMICA DELLA FAMIGLIA, NUOVE IDEE E BUONE PRASSI PER INNOVARE LE POLITICHE URBANE.
L’iniziativa della Consulta delle Aggregazioni Laicali e dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, vuol essere anche un momento di studio offerto ai politici e agli amministratori locali con l’obiettivo di rilanciare la famiglia come elemento centrale nella società.
Dopo il saluto di s.e. Salvatore Ligorio Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo e del presidente di ANCI Basilicata Salvatore Adduce, la relazione sarà sviluppata dal dott. Roberto Bolzonaro, uno dei massimi esperti in materia di politiche familiari, attualmente membro dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Mentre nel corso dei precedenti incontri è stato evidenziato – dati alla mano – lo strabismo culturale e politico che lascia in latenza i temi della famiglia, della conciliazione vita-lavoro, nel corso dell’ultimo appuntamento l’attenzione sarà focalizzata sulle modalità necessarie a porre la famiglia al centro di tutti i processi e i percorsi amministrativi e politici, sulla base di esperienze e modelli positivi già attivi in Europa, o in altre regioni e città italiane.
Il modello è quello della città amica della famiglia, capace di coniugare equità sociale e solidarietà umana; luogo di un welfare di comunità pro-attivo e universalistico, dove si pratichi la prevenzione invece di interventi riparativi ed emergenziali, per sostenere la centralità della famiglia stessa, coinvolgendola, sostenendola nella quotidianità e preservando il suo prezioso nucleo identitario.
Al termine dell’incontro, alle ore 19:00, sarà celebrata, nella vicina chiesa di Santa Maria dl Sepolcro, una Santa Messa per i politici, gli amministratori locali e tutte le persone comunque impegnate a servizio del bene comune.