"Giovedì 4 luglio alle ore 19:00 presso l’Hotel San Domenico in via Roma, i Verdi – EuropaVerde, incontreranno simpatizzanti, associazioni, esponenti della società civile, cittadine e cittadini che in questi mesi hanno manifestato l’esigenza di individuare un’alternativa politica all’attuale Amministrazione distintasi per un'azione priva di prospettiva e per fatti che hanno riguardato gli interessi dei partiti tradizionali e non della collettività.
La Coalizione Ecologista e Riformista per Matera – si legge in una nota dei Verdi Matera – è aperta a tutti coloro che, in discontinuità con l’attuale amministrazione, vogliono condividere un progetto in cui i temi legati all’ambiente, alla salute, alla qualità della vita e ai diritti di tutti i cittadini costituiscono l’asse portante di una visione articolata e lungimirante della Città.
Durante l’incontro saranno esposte le idee progettuali alla base del futuro programma di governo cittadino.
Oltre al portavoce dei Verdi Materani, Mario Montemurro, geologo e docente di Scienze, saranno presenti l’intero esecutivo cittadino, il coordinatore provinciale dei Verdi, Vito Morcinelli, il Portavoce Regionale Giuseppe Digilio e alcuni esponenti dei Verdi Storici locali tra cui Michele Olivieri ed altri.
La Costituente Ecologista Materana – secondo gli organizzatori – è nata intorno all’esperienza di EuropaVerde che, all’indomani delle elezioni europee, ha aggregato nuove energie, giovani e associazioni interessati a occupare uno spazio politico aperto al confronto, attraverso cui contribuire alla stesura di un programma concreto di azioni perché Matera diventi la capitale europea della sostenibilità, non escludendo un impegno personale da candidati nella prossima competizione elettorale.
Tra gli obiettivi dell’incontro, vi è la socializzazione ai partecipanti di un’ipotesi di percorso programmatico finalizzato anche all’individuazione di possibili convergenze con altre forze politiche di rinnovamento, gruppi civici emergenti e associazioni, con cui intraprendere rapporti e alleanze politiche futuri, basati esclusivamente su convergenze d’idee e su condivisione d’interessi per il buon governo cittadino.
A margine dell’incontro saranno istituiti i tavoli tematici per la definizione dettagliata delle azioni e del programma elettorale da condividere con i cittadini in un prossimo incontro pubblico".
Bas 05