All'ordine del giorno la “sessione comunitaria”, l’attività ispettiva, l’esame di mozioni e provvedimenti e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea
Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà venerdì 14 luglio 2017, alle ore 10,30, nell’aula Dinardo al piano terra del palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 – Potenza).<br /><br />In apertura di seduta prevista la “sessione comunitaria”, con la relazione annuale sullo stato di attuazione di piani e programmi finanziati dall’Unione europea. Seguiranno l’attività ispettiva e l’esame di alcune mozioni, a partire da quella di Leggieri e Perrino (M5s) sull’accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Perrino (M5s) sull’emergenza neve, di Romaniello (Gm) sul sostegno alle popolazioni terremotate, di Lacorazza (Pd) sul potenziamento dell’organico e l’alternanza scuola – lavoro, di Perrino (M5s) sul potenziamento della sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti ad amianto, di Lacorazza (Pd) su lavoro e mobilità.<br /><br />All’esame del Consiglio regionale anche le mozioni di Lacorazza (Pd) sulle centrali operative regionali della polizia penitenziaria, di Rosa (Lb-Fdi), Romaniello (Gm) e Napoli (Pdl-Fi) sull’accordo integrativo regionale per la medicina generale, di Napoli (Pdl-Fi) sull’alternanza scuola-lavoro, di Perrino (M5s) sulla creazione di apposito sito web per la diffusione dei dati di monitoraggio dell’attività Mise del Cova, di Rosa (Lb-Fdi), Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi) sui “provvedimenti anti sindrome burnout”, di Rosa (Lb-Fdi) e Castelluccio (Pdl-Fi) sull’istituzione delle zone economiche speciali in Basilicata, di Cifarelli (Pd) e Bradascio (Pp) sull’ospedale unico per acuti del Lagonegrese, di Perrino (M5s) sulla concessione dello stato di calamità naturale per il rischio siccità nel territorio regionale.<br /><br />All’esame dell’Assemblea infine il Piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2016/2017, il bilancio consuntivo 2016 dell’Ater di Potenza, gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni consiliari e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.<br />