‘Primarie delle Idee. La sinistra che ti protegge’: è la consultazione pubblica promossa dal Psi presentata questa mattina in conferenza stampa, nella Sala 3, del Consiglio Regionale di Basilicata.
All’incontro con i giornalisti hanno preso parte il segretario regionale del Psi di Basilicata, Livio Valvano e l'assessore regionale all'ambiente ed energia, Francesco Pietrantuono.
Per il segretario regionale del Psi, Livio Valvano “la buona politica deve saper fare le migliori scelte per il proprio Paese con l’obiettivo prioritario di migliorare la condizione socio-economica dei cittadini e di elevare il livello di libertà. Per farlo sul serio, non è sufficiente scegliere gli uomini, gareggiare per la leadership, competere per far prevalere le filiere di potere. La scelta nelle mani degli elettori non può ridursi solamente alla scelta di chi comanda. Lo strumento delle primarie è uno strumento altamente democratico utilizzato dalle democrazie più avanzate e consente di avvicinare gli elettori ai governanti. In un contesto dove la proposta politica associa candidati a soluzioni programmatiche. In Italia non è proprio così, soprattutto nell’ultimo ventennio da quando gli elettori hanno rielaborato radicalmente il loro sentire per la politica e la classe dirigente. Bisogna riconoscere al Pd il merito di aver introdotto in Italia il meccanismo delle primarie. Ma non basta. Alle primarie dei gruppi dirigenti è indispensabile associare le primarie sui problemi reali e quindi sulle soluzioni per affrontarle. Per questo il Psi in tutte le Regioni del Paese ha deciso di promuovere le primarie delle idee, con l’obiettivo di ascoltare gli elettori per fare esprimere le loro priorità sui temi ritenuti di maggiore interesse: dalla sicurezza pubblica, all’edilizia sociale, al potere di acquisto dei redditi, allo sviluppo dei prodotti Made in Italy sino allo sviluppo del sistema delle imprese. I cittadini che domenica 18 giugno vorranno spendere 2 minuti del loro tempo potranno aiutarci a fare un quadro delle priorità”.
Per l’assessore regionale, Francesco Pietrantuono “l'iniziativa nazionale del Psi vedrà anche i lucani esprimersi su temi che riguardano la protezione sociale e la sicurezza delle famiglie. I cittadini potranno indicare argomenti su cui ritengono prioritario un intervento parlamentare e governativo, come sicurezza dei cittadini e migranti, microcriminalità, periferie, gioco d’azzardo, Made in Italy, accise e bollette. I risultati della consultazione pubblica saranno oggetto di proposte politiche del Psi. I socialisti intendono promuovere la partecipazione vera dei cittadini alle scelte politiche che mettano al centro e i bisogni veri della società. L’esito della consultazione costituirà l’impegno dei socialisti con le proposte di legge in Parlamento e nelle Regioni”.
La consultazione è aperta a tutti e si potrà votare il 18 giugno, dalle 10 alle 18, nei gazebo a Potenza (Piazza Prefettura), a Matera (Piazza Vittorio Veneto) ed a Lauria (Largo Plebiscito).
bas04