Valluzzi a Pisa per seminario nazionale su governance province

"La “governance” delle Province e il riordino del governo locale alla luce dell’esperienza di attuazione della legge 56/14" è il titolo del seminario nazionale che si svolgerà il prossimo 6 e 7 novembre 2017,  nell'aula magna della Scuola Sant'Anna di Pisa.
Promosso da Upi ed Anci, nell'ambito del progetto di attività formative territoriali realizzato in convenzione con il Ministero dell'Interno, il seminario si rivolge a Governo e Parlamento, oltre che ad amministratori di Province e Città metropolitane, come momento di riflessione sull’esperienza di attuazione della legge 56/14, per verificare le potenzialità ed i limiti della riforma, anche a seguito del risultato del referendum costituzionale del dicembre 2016.
A ripercorrere la storia degli ultimi anni delle Province, caratterizzati da una riforma controversa, e del governo futuro dei servizi sovracomunali e delle funzioni di area vasta, sarà il Presidente dell'Upi Basilicata Nicola Valluzzi al quale sono affidate le conclusioni della seconda giornata di seminario.
Dopo il saluto del Rettore della Scuola Sant’Anna di Pisa Pierdomenico Perata, il 6 novembre aprirà i lavori Marco Filippeschi, sindaco, presidente della Provincia di Pisa e vicepresidente Upi.  Seguiranno gli interventi dei docenti Guido Meloni dell'Università del Molise ("Il nuovo ruolo delle Province come “Case dei Comuni”), Luciano Vandelli dell'Università di Bologna (L’amministrazione condivisa tra Comuni, Province e Città metropolitane), Raffaele Bifulco dell'Università Luiss di Roma (L’integrazione della Commissione bicamerale per le questioni regionali e la riforma delle Conferenze) e Stelio Mangiameli, Issirfa dell'Università di Teramo (Le funzioni di area vasta: funzioni fondamentali statali e funzioni conferite dalle Regioni). Concluderà la prima giornata di seminario il presidente del'Upi Achille Variati, sindaco e presidente della Provincia di Vicenza. Il 7 novembre aprirà i lavori Carlo Riva Vercellotti, presidente della Provincia di Vercelli e vicepresidente Upi. Seguiranno gli interventi dei docenti Paolo Carrozza dell'Università di Pisa (L’esperienza della Regione Toscana e la necessaria revisione delle leggi regionali dopo gli esiti del referendum costituzionale del dicembre 2016), Claudia Tubertini dell'Università di Bologna (Le Province e le Città metropolitane a supporto dei processi di unione e fusione di Comuni) e Francesco Delfino dell'Università di Genova (Le prospettive di riordino organizzativo e finanziario delle Province). Concluderà i lavori il presidente Upi Basilicata Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano e presidente della Provincia di Potenza.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: