Apre ufficialmente questa sera con lo spettacolo “Trappola per topi” la stagione teatrale presso il Teatro Anzani. “Le Valli del Teatro”, la rassegna organizzata dall'Associazione Piccoli Teatri, andrà in scena da gennaio a marzo con la consueta stagione in prosa a cui si affiancherà quest'anno anche una stagione per ragazzi.
A partire dalle 20,30 la giovanissima compagnia bolognese de “I Navig@ttori”, diretta dal diciassettenne Eros Pascale, porterà sul palcoscenico satrianese il giallo di Aghata Christie “Trappola per topi”, lo spettacolo più replicato della storia del teatro. “La scelta di affidare a Eros Pascale e compagni l'apertura della stagione – spiega il direttore artistico Domenico De Rosa – non è casuale ma è il frutto di una promessa fatta dieci anni fa ad uno degli attori che è originario di Satriano”.
A comporre la stagione di prosa saranno in tutto sei spettacoli “selezionati – dice De Rosa – con un lavoro di costruzione sartoriale, nell'intento, speriamo riuscito, di cucire addosso ad ogni spettatore lo spettacolo giusto e che nel massimo rispetto del nostro pubblico ambisce a trovare un nobile compromesso tra qualità, con attori e compagnie di fama nazionale, e leggerezza”.
Dopo l'esordio in giallo di questa sera, l’16 gennaio si cambierà completamente registro, con il puro divertimento di “Casa di Frontiera” con Gaetano Amato, che ritorna al Teatro Anzani dopo vent'anni, la regia era allora firmata da Gigi Proietti. L'8 febbraio ci sarà “Svenimenti” della talentuosa compagnia “Le Belle Bandiere”, per la regia di Elena Bucci, mentre il 21 febbraio arriverà la musica dal vivo con lo spettacolo “I Musicanti di Brema”. L'8 marzo “La Grande Magia”, nel riadattamento della compagnia “Le Nuvole”, tributerà un doveroso omaggio ad Eduardo De Filippo nel trentennale della scomparsa. A chiudere la rassegna il 21 marzo sarà “#TABULA”, di e con Antonella Iallorenzi, una degustazione teatralizzata di prodotti tipici lucani. La stagione teatrale per ragazzi si comporrà di quattro appuntamenti, due per le scolaresche in mattinata e due per bambini e famiglie nel pomeriggio. Altra grande novità nella prima settimana di giugno quando il Teatro Anzani avrà l'onore di ospitare un laboratorio per attori curato da Elena Bucci, pluripremiata attrice, regista ed autrice. “Le Valli del Teatro” saranno anche gusto e scoperta dei sapori e dei profumi dei prodotti tipici del Melandro che sarà possibile degustare durante tutte le serate degli spettacoli.
bas 02