Preannunciando la presentazione delle proprie osservazioni nei termini previsti, l’Ola, Organizzazione lucana ambientalista, con una propria motivata richiesta indirizzata al Prefetto di Potenza e ai sindaci di Viggiano e Grumento Nova, “ha chiesto la proroga dei termini per la presentazione delle osservazioni/suggerimenti al P.E.E. (Piano di Emergenza Esterno) del Centro Olio Val d'Agri, i cui termini scadono il 4 settembre prossimo”.
“Tale richiesta – spiega Ola – è motivata per l'incompleta pubblicazione di tutta la documentazione che rende impossibile la piena e completa comprensione delle misure da adottare per la sicurezza della popolazione e per poter esprimere le valutazioni tecniche nell'ambito delle proposte/osservazioni richieste nell'avviso prefettizio. Manca nella documentazione trasmessa da Eni – rileva Ola – l'allegato 5 relativo alla cartografia di suddivisione in tre zone dell'area perimetrata classificata rispettivamente di sicuro impatto, di danno e di attenzione".
bas 08