Il fascino dei borghi lucani si unisce all’adrenalina della mountain bike. Domenica 17 agosto 2025, Vaglio Basilicata accoglierà la sesta tappa del “Trofeo dei Borghi – Capitolo VI”, una gara cross-country (XC) che promette di mettere alla prova gli atleti con un percorso unico e avvincente. L’evento è organizzato dall’associazione Cicloamatori Oppido Lucano e rappresenta una delle sfide più attese del circuito.
È un onore e un grande piacere per la nostra comunità ospitare un evento sportivo di questo livello,” ha dichiarato il sindaco Francesco Santopietro. “Il Trofeo dei Borghi non è solo una competizione ciclistica, ma una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio, far scoprire le bellezze di Vaglio Basilicata a un pubblico più ampio e promuovere un turismo sano e sostenibile. Sport e cultura si uniscono in una giornata di festa per tutti.”
Il percorso, disegnato per combinare la bellezza storica del borgo con la sfida tecnica, si snoda su un circuito di 2,83 km con un dislivello di 80 metri per giro, da affrontare per un totale di 10 tornate. I partecipanti si confronteranno su un tracciato che alterna tratti veloci a passaggi tecnici all’interno dei vicoli del centro storico, offrendo una gara completa che richiederà resistenza e abilità di guida.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, con un massimo di 100 atleti ammessi alla competizione. È possibile iscriversi online tramite i siti www.bicinpuglia.it e www.iscrizioni.bicinpuglia.it con una tariffa agevolata di €20 fino al 15 agosto. Le quote salgono a €25 il 16 agosto e a €30 per le iscrizioni in loco il giorno della gara.
Il ritrovo è fissato per tutti gli atleti in Piazza dei Caduti. L’organizzazione ha previsto un pacco gara per ogni partecipante, un punto di ristoro sul percorso, assistenza sanitaria garantita e un ricco buffet finale. Le premiazioni si svolgeranno secondo il regolamento UISP.
”Siamo entusiasti di portare il Trofeo dei Borghi in un luogo così suggestivo come Vaglio Basilicata,” dichiara il portavoce del comitato organizzativo. “Il nostro obiettivo è unire la passione per la MTB alla valorizzazione del territorio, offrendo agli atleti e al pubblico un’esperienza indimenticabile che unisce sport, storia e cultura.”