“Gli interventi economici deliberati a partire dal dicembre 2012 dal Comitato Regionale Antiracket e Antiusura, a favore di persone esposte a rischio usura o vittime di usura, non sono stati erogati a causa di un assestamento di bilancio che non arriva per le inadempienze e l'incuria di un Consiglio regionale che rinvia di continuo le proprie riunioni”.
E’ quanto si legge in un documento congiunto a firma di Don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione antiusura “Interesse Uomo” e Don Basilio Gavazzeni, presidente della Fondazione Lucana Antiusura “Mons. Vincenzo Cavalla”.
“Ci vergogniamo di una politica confinata nelle lotte intestine ai partiti e alle caselle elettorali da riempire – continua la nota – ci vergogniamo di una politica che si muove sulla pelle della gente e che si mostra sempre più distante dalla vita concreta e reale di tanti disperati. Non vogliamo indubbiamente generalizzare, ma non accettiamo più una politica che nelle sue prassi quotidiane, in questa regione, sta venendo meno al proprio DNA: il bene comune e il bene di tutti. Questa anti-politica delle istituzioni – concludono – ormai stride sempre più fortemente con la voglia di politica di tanti lucani disperati, senza lavoro e senza prospettive future”.
bas 08