Universosud alla manifestazione “Più libri più liberi”

Editrice Universosud vola  a Roma, nell'ambito della manifestazione "Più libri più liberi", dove sarà presente fino al 10 dicembre all’interno dello stand della Regione Basilicata. Una grande opportunità per avvicinarsi al mondo dei lettori e  per raccontare, insieme ad altri editori, la bellezza e le difficoltà dell’editoria moderna. Oltre ad essere presenti con le nostre pubblicazioni, parteciperemo con due eventi davvero imperdibili.
"Oggi  alle  18:00 – si legge in una nota –  torneremo a parlare con grande orgoglio del nostro territorio. Insieme all’autore Serafino Paternoster ripercorriamo il cammino che ha portato Matera a diventare Capitale europea della Cultura per il 2019, attraverso le pagine de “Le città invincibili-L’esempio di Matera2019”, diario di bordo di questa esaltante avventura. Saranno presenti:  Salvatore Adduce, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Antonio Candela, editore e CEO Universosud, Stefano Ciafani, direttore generale Legambiente, Francesco Mollica, Presidente del Consiglio regionale della basilicata e la moderatrice Angela Mauro, inviata speciale dell’Huffington Post.
“La nostra presenza in questa manifestazione” ha dichiarato l’amministratore Antonio Candela “corona anni di impegno e studio in questo settore e dimostra tutta la nostra passione per la cultura e per i libri. Roma è un grande palcoscenico, anche per la nostra regione, che può e deve essere riconosciuta per le sue eccellenze culturali”.
“Più libri più liberi”, la Fiera nazionale della piccola e media editoria, nasce nel dicembre del 2002 grazie al Gruppo Piccoli editori di Varia dell’Associazione Italiana Editori. L’ importante obiettivo è quello di offrire al maggior numero possibile di piccole case editrici uno spazio per portare agli onori della ribalta la propria produzione.

    Condividi l'articolo su: