Nel clima generale di grande interesse per i 150 anni dell’Unità d’Italia, l’UNITRE sez. Cancellara ha inteso promuovere un incontro con il Prof. Rocco Galasso, studioso di storia militare e Presidente del Centro Studi “Salinardi”, per parlare dei “Simboli della nazione: la Bandiera, l’Inno Nazionale e l’Emblema della Repubblica”. L’interesse per il tema – si legge in una nota diffusa dal Comune di Cancellara – ha coinvolto una numerosa platea. Il relatore che ha tracciato a brevi linee un quadro storico dal 1796 al 1946, dalla campagna napoleonica in Italia all’avvento della Repubblica, passando attraverso i momenti più significativi del Risorgimento Italiano. Presupposto fondamentale per comprendere la genesi dei primi due simboli: il Tricolore e l’Inno di Mameli.
Nel corso dell’incontro – a cui hanno preso parte anche insegnanti ed allievi degli istituti scolastici di Cancellara – sono stati esaminati i versi dell’Inno Nazionale, poco noti agli Italiani (soprattutto le strofe successive alla prima) in cui i riferimenti alla tradizione classica (Scipione l’Africano, la Corte delle Legioni Romane) ed alla storia nazionale richiamano alla mente numerosi episodi significativi per esortare gli Italiani a considerare preziosa l’indipendenza e l’unità italiana. Larga parte dei presenti – conclude la nota – ha particolarmente apprezzato questo approfondimento di conoscenze, essendo già all’opera da tempo nella esecuzione dell’Inno Nazionale ad opera della locale Corale.
BAS 05