Unità d’Italia, a Bernalda concerto dell’orchestra lucana

Un percorso attraverso le musiche che hanno segnato le tappe della nascita dello Stato italiano

Il Comune di Bernalda, in occasione del 150esimo dell’Unità d’Italia, organizza un concerto diretto da Rocco Lacanfora, a cura della “Fondazione orchestra lucana”, in collaborazione con l’Associazione musicale lucana. Il percorso guidato attraverso le musiche che hanno accompagnato la storia dell’Unità d’Italia si terrà giovedì 17 marzo, ore 19.00, nel salone dell’Istituto tecnico commerciale della cittadina materna.

In programma Michele Novaro “Il Canto degli italiani Inno nazionale – trascrizione dall’originale di Fulvio Creux; Giovanni Gonella “Hymnu Sardu Nationali” (elaborazione di Antonella Bona), un inno degli Stati preunitari dal carattere ‘celebrativo’; Domenico Cimorosa “Marcia”, (trascrizione dall’originale di Fulvio Creux); Vincenzo Bellini “Vaga luna che inargenti”, aria da camera (trascrizione di Antonella Bona); Fulvio Creux “Fremiti d’indipendenza”, piccola fantasia su celebri motivi del Risorgimento italiano; Michele Mangani, “Epopea cavalleresca suite”; Giuseppe Verdi dall’opera ‘Nabucco’, sinfonia (trascrizione di Franco Cesarini), Fulvio Creux, “Echi di Trincea” piccola fantasia su musiche della Grande guerra; Fulvio Creux, “Il silenzio”; Franz von Suppè “Un giorno a Vienna” (trascrizione di V.Lizzi).

    Condividi l'articolo su: