Unione Comuni Lagonegrese, ok a convenzione Centrale unica

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese ha approvato, nella seduta di questa mattina, con 18 voti favorevoli e 2 contrari, la ratifica della Convenzione per la costituzione della Centrale Unica di Committenza ed il conferimento all’Unione delle attività e funzioni di competenza.
Si tratta di una forma di accentramento della gestione delle gare ad evidenza pubblica, introdotta dal legislatore per razionalizzare la spesa pubblica.
Soddisfazione esprime il presidente dell’Unione e sindaco di Lauria Gaetano Mitidieri: “L’Unione sta entrando nel merito dei compiti che i Comuni le hanno assegnato. L’organismo che oggi inizia la sua attività consente un espletamento al meglio delle funzioni che, come struttura sovracomunale, andremo a concretizzare. Ma si tratta soprattutto di uno strumento utile per razionalizzare i costi e di cui possono usufruire anche altri Comuni o altri soggetti pubblici”.  
La Convenzione consta di 30 articoli e regola i seguenti ambiti: oggetto e finalità della Convenzione; ambito territoriale; funzioni della Centrale di Committenza; durata della Convenzione; gestione; Giunta dell’Unione; responsabile della Centrale Unica di Committenza; personale; responsabile unico del procedimento (R.U.P); regole di organizzazione e funzionamento; funzioni, attività e servizi della Centrale Unica di Committenza; funzioni e attività ulteriori che possono essere svolte dalla CUC nell’interesse e in collaborazione con i singoli Comuni; attività di competenza dell’Ente convenzionato; procedure gestite dai singoli Comuni attraverso gli strumenti elettronici di acquisto gestiti da Consip spa o da altro soggetto aggregatore di riferimento; affidamenti per acquisizione di lavori, di servizi e di forniture di beni di valore inferiore a 40mila euro mediante procedure tradizionali; modalità di acquisizione in deroga; affidamento di lavori di urgenza e in casi di somma urgenza; risorse umane operanti presso struttura organizzativa operante come CUC; seggio di gara e della Commissione Aggiudicatrice; mezzi finanziari; recesso; controversie e contenziosi; prevenzione della corruzione; adesione di altri Comuni ed altri enti locali; revisione della Convenzione ed adeguamento dinamico; caducazione della Convenzione; regolazione delle problematiche rilevabili in via di prima applicazione della Convenzione e in via transitoria; norma di salvaguardia; rinvio; disposizioni finali.

bas 02

    Condividi l'articolo su: